Gli indici di borsa a Wall Street danno sempre spettacolo ormai da diversi mesi, ma la scorsa settimana il Dow Jones, il Nasdaq e l’S&P 500 non hanno stupito più di tanto, in attesa della riunione del FOMC di mercoledì 16 giugno.
Una settimana appena passata decisamente sottotono poiché il Dow Jones, il Nasdaq 100 e l’S&P 500 hanno subito una noiosa azione sui prezzi con alcuni dei range di trading giornalieri più stretti nell’era post-pandemia.
Dopo una settimana di scambi da dimenticare, il Dow Jones è sceso di quasi l’1%, mentre il Nasdaq 100 e l’S&P 500 sono saliti rispettivamente dell’1,6% e dello 0,3% circa.
Tuttavia, non tutti i mercati sono stati così mansueti, poiché i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono scesi ai minimi dall’inizio di marzo e il petrolio WTI ha superato i 70 $ per la prima volta da ottobre 2018.
Indici di Borsa a Wall Street: cosa è successo nella seconda settimana di giugno
L’azione sui prezzi sconnessa si è svolta insieme ai dati sull’inflazione incandescente che hanno rivelato che l’economia degli Stati Uniti sta andando ben al di sopra dell’obbiettivo di inflazione del 2% della FED.
Tuttavia, la reazione del mercato all’annuncio dei dati è stata molto deludente con pochi movimenti in nessuno dei mercati rilevanti a parte i rendimenti del Tesoro USA, che probabilmente si è mosso inversamente rispetto a quanto molti analisti si sarebbero aspettati.
Evidentemente sembrerebbe che il mercato sia entrato nella stasi estiva in anticipo poiché il volume e la volatilità continuano a prosciugarsi.
Ma attenzione alle sorprese.
Indici di Borsa a Wall Street: possibile movimento ribassista per il Dow Jones!
Come evidente nel grafico seguente, la scorsa settimana e la seduta odierna stanno dando i primi suggerimenti per un possibile break-out ribassista.
Già è ben visibile il primo impulso ribassista ma per iniziare ad impostare una strategia short sul Dow Jones, visto anche i precedenti dell’ultimo anno, è saggio attendere una chiusura giornaliera al di sotto della trendline dinamica rialzista.
Approfondimento
Indici di borsa europei: DAX di Francoforte e IBEX di Madrid