- Pubblicità -

Il break-out del dollaro INDEX e il crollo del Dow Jones frenano l’entusiasmo

- Pubblicità -

Il future del dollaro INDEX non solo ha visto la sua migliore performance settimanale in circa 15 mesi contro i suoi principali omologhi, ma questa forza ha anche dominato i mercati emergenti dell’APAC, incluso l’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico).

Ciò segue l’annuncio di politica monetaria della Federal Reserve. Lì, la Banca Centrale ha rilasciato proiezioni economiche aggiornate dove i funzionari stanno iniziando a pensare di aumentare i tassi di interesse (2 aumenti dei tassi entro la fine del 2023).

Questo è stato un notevole cambiamento da falco rispetto a prima, che comporta anche la possibilità che il tapering della politica arrivi prima del previsto.

Oltre al future del dollaro INDEX tutti gli occhi sull’indice PCE Core USA

Una dinamica interessante a cui si è assistito dopo la FED è stato un aumento dei rendimenti dei titoli di stato a breve termine mentre quelli a lungo termine si sono indeboliti.

Ciò ha portato la curva dei rendimenti USA a spostarsi verso il basso. I tassi delle obbligazioni front-end sono attualmente depressi dall’allentamento quantitativo della Banca Centrale. Tuttavia, anche il rendimento a 2 anni è salito ai massimi in circa 15 mesi.

Questo potrebbe essere un altro segno che i mercati stanno valutando un tapering leggermente più fiducioso ora.

Con questo in mente, venerdì gli investitori osserveranno nervosamente i dati PCE statunitensi, l’indicatore di inflazione preferito dalla FED e gli economisti prevedono che un dato su base annua del 3,4% a maggio. Sarebbe il massimo in circa 30 anni.

Un risultato più forte del previsto potrebbe spingere ulteriormente il dollaro USA al rialzo.

E il Dow Jones?

Oltre al dollaro INDEX, quest’anno ha portato con sé una serie molto interessante di rotazioni tra titoli della vecchia scuola e della nuova scuola, che ha regolarmente negoziato nel Dow Jones.

ll Dow Jones ha effettuato la scorsa settimana un deciso break-out ribassista e ha toccato il primo obiettivo a 33569,495 punti.

La giornata di ieri (come ben evidente nel grafico precedente) è stata caratterizzata da un forte rialzo ma questo potrebbe essere una falsa pista rialzista ma la ripresa del movimento short sarà confermato da una chiusura giornaliera al di sotto del livello 33569,49 punti.

Secondo obiettivo dello short a 32252,57 punti.

Approfondimento

GBP USD consolida le posizioni sotto 1,3900

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -