Dopo il crollo causato dalla pandemia, le azioni Piquadro (BIT:PQ) hanno ripreso la loro corsa al rialzo. Per coloro che non conoscono la società, Piquadro è impegnata nella produzione e commercializzazione di zaini ed accessori in Italia. Ha una capitalizzazione di 100 milioni di euro, è stata fondata nel 1987 ed ha la propria sede a Bologna.
Al 30 settembre 2020 si registrano dati peggiori rispetto allo stesso periodo nel 2019. I ricavi subiscono una flessione del 38% con un valore di 48,55 milioni di euro. Stesso trend per il reddito operativo che si riduce del 284% registrando un valore negativo di 3,122 milioni di euro rispetto al -812 mila euro di settembre 2019. La società segna una perdita di € 4,142 milioni contro la perdita di € 2,998 milioni nel 2019.
Cosa dicono i fondamentali delle Azioni Piquadro
Partendo dai multipli delle azioni Piquadro, si constata una situazione di generale sopravvalutazione da parte del mercato. Il rapporto tra prezzo ed EPS registra un valore di -12x rispetto alla media industriale di 29.3. Il prezzo rapportato al valore contabile assume un valore di 1.9x contro 1.7x dell’industria di riferimento. Il PEG non risulta misurabile per via del P/E negativo.

Il settore di operatività della società ha subito un forte calo dovuto alla riduzione dei consumi causati dai diversi lockdown che hanno colpito l’Italia ed il resto d’Europa nel corso del 2020. Gli analisti del settore stimano una crescita del 35%. Sicuramente sarà una ripresa di redditività molto lenta per Piquadro.
Per quanto riguarda la situazione finanziaria, Piquadro presenta un rapporto Debt/Equity del 74,6%. Nel corso degli ultimi cinque anni la società ha aumentato il proprio indebitamento rispetto al capitale dal 50%. I cash flow operativi risultano di entità molto bassa per poter sostenere il debito (19,9%). Essendo l’EBIT negativo, l’Interest Coverage ratio risulta negativo, ciò vuol dire che economicamente non riesce a coprire i costi per gli interessi.
Analisi Tecnica Azioni Piquadro

Dopo il crollo del 54% delle azioni Piquadro nel mese di marzo 2020, il titolo segna due minimi, entrambi a € 1,15. Il prezzo rimbalza su questo livello è sta puntando ai livelli pre-covid. Dopo un’impennata del 74% iniziata ad ottobre 2020, i possessori del titolo iniziano a prendere i profitti dal minimo menzionato prima.
In questa fase di distribuzione la quotazione risente del livello a € 1,95, ma un rialzo dell’11% rompe questa soglia. Attualmente la quotazione è pari a € 2,09. La media a 60 periodi è in procinto di incrociare al rialzo quella a 180 periodi, segnale di acquisto molto importante. Per un’entrata in acquisto la conferma può arrivare da due segnali che sono l’incrocio delle due medie e la rottura settimanale del livello 2,14.
Approfondimenti
Le Azioni Assicurazioni Cattolica potranno tornare ai livelli pre-covid?