Si attendeva nella giornata odierna l’uscita dei risultati della società, nel frattempo le azioni Zucchi (BIT:ZUC) guadagnano l’1,88%. In un comunicato la società rinvia l’approvazione della relazione trimestrale al 31 maggio. La società in questione commercializza prodotti in lino per la casa. Le principali zone geografiche di operatività sono Italia e Francia. Tra i suoi prodotti rientrano lenzuoli, copripiumino ed altri prodotti per tutte le stanze della casa. Ha sede a Rescaldina ed è stata fondata nel 1920. La partecipazione di maggioranza (89%) è detenuta da Astrance Capitale SAS, società di private equity situata a Parigi.
Fondamentali Azioni Zucchi
Dallo studio dei multipli di mercato, le azioni Zucchi presentano una generale sottovalutazione. A dimostrazione di ciò, il P/E con un valore di 0.7x rispetto alla media industriale di 28.9x. Anche il P/BV risulta inferiore a quello settoriale con un valore registrato di 1x contro 1.6x medio. Tenendo conto del PEG pari a 0,11 il quadro della sottovalutazione è completo, secondo i multipli di mercato.

Comparate alla media industriale, le sue performance passate sono eccezionali. Infatti, negli ultimi cinque anni gli utili sono cresciuti del 77% circa, mentre nell’ultimo anno segna una crescita mastodontica del 2546%. Ciò grazie soprattutto all’ingresso della società di private equity. Fa segnare un ROE del 139,5% contro il 6,4% medio ed un ROA del 52,4% vs 4,4% settoriale.

Da giugno 2020 anche la situazione finanziaria migliora significativamente. Il rapporto debt/equity passa dal -519,5% del giugno 2020 al 31,6% in base ai dati del 31 dicembre 2020. I flussi di cassa operativi costituiscono il 65% delle uscite dovute ai debiti, garantendo una buyona copertura. L’Interest Coverage ratio è pari a 13.8x
Le Azioni Zucchi superano i livelli pre-covid

Prima del crollo causato da Covid, le azioni Zucchi stavano subendo una discesa. Nelle ultime di dicembre 2019 la volatilità sul titolo era molto elevata a causa dell’elevato indebitamento. Il colpo di grazia gli è stato dato dalla pandemia. Successivamente il titolo recupera gran parte del suo valore passando dal minimo a € 0,90 a € 1,66. Altro piccolo crollo per poi sfondare il muro di € 1,995. L’attuale quotazione del titolo è di € 1,895. L’ingresso di una società di private equity nella loro gestione ha giovato e continuerà a giovare alla società.
Approfondimenti
Situazione Eprice, Valore delle Azioni in Caduta Libera