Le azioni Edison (BIT:EDNR) nell’ultima settimana di aprile si sono apprezzate del 2,23%. Il motivo è la vendita a 2i Rete Gas il 100% di Infrastrutture Distribuzione Gas (IDG). La vendita rientra nella strategia della società per l’accelerazione del programma di transizione verso le fonti rinnovabili e low carbon, mobilità sostenibile, efficienza energetica e servizi a valore aggiunto per i clienti finali.
La vendita è avvenuta per un ammontare pari a € 150 milioni. Oggi ci sarà anche la pubblicazione dei risultati per il primo trimestre. I risultati per l’anno 2020 hanno visto ricavi per 6,39 miliardi di euro e utile d’esercizio di 177 milioni di euro.
Fondamentali azioni Edison
Partendo dai multipli di mercato, le azioni Edison mostrano una situazione poco chiara per via degli indicatori contrastanti tra loro. Il P/E assume un valore di 35.5x contro la media industriale di 28.2x. Il P/BV registra un valore di 1.2x rispetto a 2.8x medio. Il PEG risulta, dalle nostre misurazioni, pari a 3,55.

Buone le prestazioni passate della società energetica. La crescita degli utili negli ultimi cinque anni è stata mediamente del 74,3% contro una crescita settoriale del 31,8%. Nell’ultimo anno la crescita è stata in linea con quella industriale (41,3% vs 44,1%).

Ottima la situazione finanziaria dell’azienda con capitalizzazione sui 6 miliardi di euro. Il rapporto di indebitamento risulta pari al 10,7%. Lo stesso si è ridotto negli ultimi cinque anni, con una percentuale di partenza del 26,7%. I flussi di cassa operativi, rapportati al debito totale, rappresentano l’81,3%, garantendo una buona tenuta finanziaria. Anche gli oneri finanziari sono ben coperti dal reddito operativo, con un EBIT/Oneri Finanziari pari a 25.1x.
Analisi grafica azioni Edison

La pandemia ha ampiamente danneggiato le azioni Edison, con un crollo del 30% del suo valore azionario. Il valore ha raggiunto un minimo di € 0,81, ma subito si è ripreso raggiungendo i massimi pre covid. Il primo ostacolo incontrato dal titolo è € 0,995 corrispondente ai minimi pre covid.
Attualmente il prezzo ha raggiunto i massimi nominati prima e sta subendo la forte resistenza del livello a € 1,175. Dalle medie a 60 e 180 periodi si evince che il trend principale è quello rialzista, ma una conferma la si può avere con la rottura settimanale del livello nominato nella proposizione precedente.
Approfondimenti
Il rialzo delle azioni Valsoia potrebbe continuare?