Oggi le azioni Telecom (BIT:TIT) scambiano in rosso, ma le previsioni degli analisti puntano su un possibile rialzo in futuro. La società Intermonte giudica il suo rating “BUY” con target price pari a € 0,65. Telecom potrebbe beneficiare, nell’ambito del PNRR, dei fondi aggiuntivi per l’introduzione della banda ultra larga nelle zone meno coperte d’Italia. Inoltre si aggiungono i fondi per attuare il processo di digitalizzazione delle aziende.
Per le Azioni Telecom previsioni di crescita negative secondo gli analisti
Nonostante la generale sottovalutazione delle azioni Telecom mostrata dai multipli di mercato e le risorse del Recovery Fund, le previsioni di crescita sono viste in negativo. Infatti, si prevede una decrescita degli utili nei prossimi dodici mesi del 53,3% contro una crescita industriale del 15,4%. Sul versante dei ricavi, la crescita risulta vicina allo zero (0,8%) contro il +3,1% del settore telco.

Il P/E della società risulta molto inferiore a quello settoriale pari a 1.3x contro il 40.1x medio delle società telco. Anche il P/BV risulta nettamente inferiore con un valore registrato di 0.4x, mentre l’industria segna 2.1x. purtroppo notizie non convincenti arrivano dal PEG che risulta negativo a -0.02x per via delle prospettive di crescita negative.

Il rapporto di indebitamento risulta ancora molto elevato, ma in via di riduzione. Si registra un Debt/Equity pari al 94,8%, ridottosi nel corso dei cinque anni precedenti dal 161,5%. I flussi operativi reggono l’impatto dell’indebitamento della società e l’Interest Coverage ratio risulta pari a 3.5x, positivo, ma molto basso secondo gli standard valutativi.
Le Azioni Telecom danneggiate dalle previsioni inflazionistiche

Oggi le borse mondiali, così come il FTSE MIB stanno cedendo terreno. Anche le azioni Telecom ne risentono per via delle previsioni sui rendimenti obbligazionari più alti per via dei recenti dati inflazionistici. Il mercato si mostra molto volatile. Graficamente il titolo risente della resistenza a € 0,4595 non riuscendo a sfondarlo nelle precedenti settimane.
Anche le medie a 60 e 180 periodi mostrano la tendenza ribassista del titolo. Bisogna notare che la quotazione ha rotto quest’ultima media e già l’ha testata come supporto. Potrebbe essere un’indicazione di un possibile movimento rialzista futuro. Intanto gli analisti prevedono un target price medio di € 0,56, con un possibile apprezzamento del 30% circa.
Approfondimenti
È il momento di acquistare Azioni Generali Assicurazioni?