- Pubblicità -

Ricavi in aumento per le azioni Brunello Cucinelli

- Pubblicità -

Oggi le azioni Brunello Cucinelli (BIT:BC) hanno mostrato i muscoli in borsa sulla scia dei risultati del Q1 2021. In un comunicato stampa la società ha dischiarato di aver registrato ricavi netti per 164,6 milioni di euro, in aumento del 5,1% rispetto a marzo 2020. L’area che ha contribuito maggiormente è quella asiatica con un boom di performance del 28,9%. Confermate le stime di crescita tra il 15% ed il 20% rispetto al 2020, elemento molto importante per gli operatori economici. La società prevede un ulteriore crescita del fatturato del 10% sia nel 2022 che nel 2023.

Le vendite che hanno guidato il rialzo delle azioni Brunello Cucinelli

Per le azioni Brunello Cucinelli, l’Asia è stata la zona geografica migliore per le sue vendite. I ricavi in questa zona ammontano a 41,6 milioni di euro, segnando un + 28,9% rispetto al 31 marzo 2020. Il mercato europeo ha generato per la società ricavi per 50,9 milioni di euro, con un balzo del 3,9%.

I peggiori mercati per la società sono stati quello italiano ed americano. Infatti nel nostro Paese la società ha avuto una flessione del 3,6% con un fatturato di 23,6 milioni di euro rispetto ai 24,4 milioni di marzo 2020. Secondo il comunicato, il turismo in calo per via della pandemia ha influenzato negativamente i risultati. Quello americano fa peggio, con una riduzione del 4,8% passando da un fatturato di 51,1 milioni di euro a 48,6 milioni.

Valori in milioni di €

Le azioni Brunello Cucinelli volano in borsa

Grafico settimanale Brunello Cucinelli

Da novembre 2020 le azioni Brunello Cucinelli hanno registrato una performance poco meno del 65%. Inizialmente la pandemia ha messo in ginocchio il settore del lusso, ma la società ha saputo reagire operativamente.

Ciò lo ha dimostrato con i suoi risultati citati prima. Il titolo ha rotto anche il muro di € 38,74, massimo registrato nel gennaio 2020. Ed oggi ha chiuso con una quotazione di € 42,42. Ha fatto registrare anche il suo massimo storico a € 42,48, di poco al di sotto del prezzo di chiusura di oggi.

La ripresa dell’attività economica, grazie alle somministrazioni che stanno procedendo, può far crescere ulteriormente il titolo. Attualmente il prezzo si sta avventurando in una zona inesplorata, ma l’indice RSI mostra che il titolo si trova in area di ipercomprato. Quindi nel breve termine ci può essere un ritracciamento che potrebbe andare a testare come supporto il livello a € 38,74.

Approfondimenti

Azioni Enav, Covid riduce Utili e Ricavi

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -