La società Relatech (BIT:RLT), anche se l’andamento delle sue azioni risulta in controtendenza, pubblica risultati molto positivi. Le vendite consolidate sono aumentate del 40% rispetto al 2020, con un ammontare di 5,6 milioni di euro. In un comunicato Pasquale Lambardi Presidente del CDA di Relatech commenta i risultati, definendo il suo modello di business capace di garantire una crescente quota di ricavi. Grazie ai risultati raggiunti, Pasquale Lambardi ha anche ottenuto come incentivo 43191 azioni della società.
Fondamentali Relatech ed effetti sulle azioni
Nonostante Relatech abbia effettuato uno split delle sue azioni, per gli operatori economici risultano ancora sopravvalutate. Per quanto riguarda il P/E risulta leggermente superiore a quello industriale, con un valore di 28.6x rispetto a 27.7x della media industriale. Il Price/Book Value registra un valore che è quasi il doppio di quello industriale (7.6x vs 3.6x). Il PEG risulta leggermente superiore alla soglia dell’unità, con un valore di 1.2x.

Gli analisti si aspettano molto dalla società, viste le sue ottime prospettive di crescita. Infatti, per la società si prevede una crescita degli utili del 24,8% rispetto ad una crescita industriale registrata al 18,5%. I ricavi seguono lo stesso andamento, con una percentuale del 20,4% contro il 17,5% industriale.

Queste prospettive di crescita sono accompagnate anche da un’ottima situazione finanziaria. Infatti, il rapport Debt/Equity risulta pari al 34,4%. I flussi di cassa operativi sono pari al 150% del debito della società, assicurando tranquillità nella gestione delle uscite per il debito. Anche l’Interest Coverage Ratio risulta molto elevato e pari a 44,8x.
Relatech e la tendenza rialzista delle sue azioni

L’andamento borsistico di Relatech mostra la crescita impressionante del valore delle sue azioni in un orizzonte temporale annuale. Il loro prezzo è passato da € 0,71 a € 2,72 attuali, registrando una crescita del 283%. Questa crescita è giustificata anche dagli ottimi risultati che la società ha conseguito nel corso del tempo. Anche le medie a 60 e 180 periodi mostrate nel grafico evidenziano il trend rialzista del titolo. Prossimo scoglio per il titolo si trova a € 2,98, il cui prezzo ha risentito nelle ultime settimane. Un ulteriore barriera alla crescita del titolo è € 3,25, massimo registrato nell’ultima settimana di gennaio.
Approfondimenti
Ricavi in aumento per le azioni Brunello Cucinelli