Nell’ultimo periodo per le azioni Tesla il grafico sta diventando sempre più importante per capire il possibile andamento futuro, ma ovviamente in ambito azionario studiare i fondamentali è vitale.
Si ricorda che investire in Tesla (NasdaqGS:TLSA) comporta un’enorme incertezza. Il mercato ha grandi aspettative per il titolo, quindi un rallentamento della crescita, problemi di esecuzione o mancanza di capitale potrebbe portare a un forte calo del prezzo delle azioni.
Inoltre, è da non sottovalutare il comportamento irregolare di Elon Musk che aggiunge incertezza. A nostro avviso, il titolo presenta un enorme rischio per l’uomo in questione.
Azioni Tesla, i fondamentali anticipano il grafico?
Non è un mistero che nell’ultimo periodo il titolo Tesla è stato influenzato più per le notizie e i “tweet” di Musk che per i suoi fondamentali, paurosamente disconnessi con l’attuale quotazione.
Innanzitutto, Tesla risulta un titolo molto sopravvalutato sotto diversi punti di vista. Il giusto prezzo (fair value) del titolo utilizzando il metodo del DCF è sui 349$. Con un prezzo attuale a 737,29$ quindi il titolo è sopravvalutato del 110%.
Anche secondo gli indicatori di redditività e contabilità le azioni Tesla sono sopravvalutate: P/E ratio (986.3x vs 29.3x) – PEG ratio a 30.1x (valore normale <1) – P/BV ratio (31.5x vs 3.7x).

Le buone notizie sul lato fondamentale riguardano solamente le prospettive di crescita e la salute finanziaria.
Sulle prospettive di crescita, la società presenta un aumento del fatturato annuo leggermente superiore rispetto al settore auto (24.4% vs 22.1%) mentre per quanto riguarda l’utile netto, Tesla presenta un aumento pressoché quasi in linea (32.8% vs 35.5%).
Infine, dal punto di vista della salute finanziaria, Tesla nell’ultimo anno ha drasticamente ridotto il Debt To Equity, dal 112% al 43.6%. È un’ottima notizia.
Azioni Tesla, il grafico indica calo del 10% nel breve termine?
Tesi supportata anche dal consensus medio degli analisti (HOLD, 13 su 36) e dai loro target.
Gli analisti HOLD stimano che nel breve termine il prezzo delle azioni Tesla oscillerà tra gli 803,04$ e i 718,72$, mentre chi sostiene il BUY ritengono che la quotazione potrebbe raggiungere i 1200$ (+63%) mentre i 9 sostenitori del UNDERPERFORM/SELL ritengono che il prezzo potrebbe arrivare addirittura a 67$ (-90,9%).
La trimestrale di oggi 26 aprile potrebbe rivelare ulteriori input riguardo le proiezioni del titolo per i prossimi mesi.
Approfondimento
I risultati di American Express non smuovono le sue azioni