- Pubblicità -

Azioni Intel ed attesa per i risultati del Q1 2021

- Pubblicità -

Oggi giornata importante per le azioni Intel (NASDAQ:INTC) per la pubblicazione degli utili dopo la chiusura dei mercati americani. Gli analisti prevedono un EPS di $ 1,14 e ricavi complessivi per $ 17,78 miliardi. Ci si aspetta grandi cose dalla società, i cui risultati del 2020 hanno battuto le aspettative degli operatori economici. i risultati sono stati di un EPS di $ 1,52 e ricavi per $ 19,98 miliardi. Battendo le aspettative rispettivamente di $ 1,11 e $ 17,53 miliardi.

Il dividend yield delle Azioni Intel ingolosisce gli investitori

Dall’analisi delle azioni Intel, il primo elemento che risalta all’occhio è il suo dividend yield. Infatti, paga mediamente il 2,2% rispetto al prezzo delle azioni, con una media industriale dell’1,4%. Nei prossimi anni si prevede un dividend yield pressoché identico.

Passando ai multipli di mercato, il PEG potrebbe essere un elemento che frena l’acquisto del titolo. Il suo valore è negativo è pari a -1.8x. Aspetti positivi arrivano dal P/E e P/BV uguali rispettivamente a 12.8x e 3.2x che, confrontati con quelli industriali (38.2x e 4.7x), rendono il titolo appetibile.

Ciò che danneggia molto la società sono le prospettive di crescita, viste negativamente dagli esperti del settore. Gli stessi prevedono una decrescita degli utili del 7,2% contro una crescita industriale del 14,1%. Sulla scia degli utili seguono le previsioni di crescita dei ricavi cisti al ribasso del 2,4% rispetto alla crescita industriale dell’8,5%.

La situazione finanziaria, secondo gli ultimi dati disponibili, risulta stabile. Il rapporto di indebitamento risulta pari al 44,9%. I flussi di cassa operativi (97% del debito) sono tali da garantire la copertura del debito. Anche il rapporto tra EBIT e oneri finanziari risulta molto elevato e pari a 66.9x

Resistenza a 69,29 dollari per le azioni Intel

Grafico settimanale Intel Corp

Le azioni Intel hanno registrato un rendimento da novembre 2020 del 43% circa. Ma questo rendimento assume tutt’altro aspetto se dall’inizio del 2020 fino a novembre il titolo ha perso il 36%.

Il prezzo sta risentendo del massimo registrato a gennaio pari a $ 69,29. La situazione mostrata dalle due media a 60 e 180 periodi sottolineano la tendenza rialzista del titolo. Per una maggiore conferma del trend è necessario aspettare la rottura settimanale ed eventuale successivo test del valore di 69,29 dollari.

Approfondimenti

Comprare le azioni Abbott, leader della produzione di dispositivi medici?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -