- Pubblicità -

Quali saranno le sorti delle azioni TitanMet dopo CDA?

- Pubblicità -

Oggi il CDA delle azioni TitanMet (BIT:TTT) approveranno i risultati per il 2020. Il primo semestre dello scorso anno si è chiuso con una perdita di € 31 mila, in miglioramento rispetto al rosso di € 102 registrato nel primo semestre 2019. Per quanto riguarda i ricavi, sono aumentati da € 316 mila a € 363 mila con una posizione finanziaria netta positiva pari a € 32 mila.

Fondamentali non esaltanti per le azioni TitanMet

Essendo una Small Cap, le azioni TitanMet non hanno una grande copertura da parte degli analisti. Esponendo le informazioni disponibili, il P/E risulta negativo pari a -24.6x contro il 12.1x della media industriale. La sopravvalutazione è più evidente con in P/BV pari a 62.3x contro il 2.4x dell’industria di riferimento. Il PEG non risulta misurabile per via del P/E negativo.

Secondo i dati degli analisti, negli ultimi cinque anni la società ha avuto una performance sugli utili del 42,1% rispetto al 4,6% dell’industria. Passando alle performance annuali, l’andamento della società e dell’industria viaggiano insieme. Infatti, TitanMet ha avuto una performance negativa di 35,8%, il settore fa peggio (-42,7%).

La situazione finanziaria netta risulta abbastanza precaria. Il rapporto Debt/Equity risulta quasi nullo (0,07%). Il rapporto è in netto miglioramento rispetto a cinque anni fa poiché il capitale era negativo, ma nel corso degli anni i debiti si sono ridotti ed il capitale è aumentato.

Gli assets di breve termine non vanno a coprire le relative passività. Discorso inverso vale invece per gli assets a lungo termine. Segnale di pericolo sono i flussi di cassa operativi che sono negative e non in grado di sostenere il debito.

Analisi grafica azioni TitanMet

Grafico settimanale TitanMet

Le azioni TitanMet dall’inizio del 2020 hanno perso gran parte del loro valore passando da € 0,1420 a € 0,0430 a marzo 2020. In termini percentuali la perdita è del 70% circa. Successivamente le azioni hanno visto una ripresa, il cui culmine è stato raggiunto ad aprile con un massimo di € 0,09, poi ulteriore crollo del prezzo. Al momento della scrittura di questo articolo, il titolo quota a € 0,0626 in rialzo dello 0,32%. Il prezzo ha risentito della zona a € 0,0664, resistenza avuta ad agosto 2020. Su questo titolo, non si ipotizza un entrata in quanto non è possibile determinare una circostanza che segnali la fine della tendenza ribassista.

Approfondimenti

Azioni Saras e previsioni degli analisti

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -