- Pubblicità -

Primo CDA per le neonate azioni Stellantis

- Pubblicità -

Oggi in rialzo le azioni Stellantis (BIT:STLA) per il primo CDA della nuova società nata dalla fusione tra PSA e FCA. Il webcast in cui si presenteranno i risultati del 2020 ci sarà oggi pomeriggio alle 15:30.

Oggi è una giornata importante per coloro che hanno messo le mani sulle azioni della società. Dal comunicato della società, FCA ha visto un Ebit Adj. di € 3,7 miliardi e l’utile Adj. pari a € 1,9 miliardi.

PSA ha reso pubblico il suo utile netto pari a € 2,2 miliardi. Il CDA ha anche approvato la distribuzione di 1 miliardo di euro agli azionisti, ciò sempre con l’autorizzazione dell’assemblea del 15 aprile.

Fondamentali forti per le azioni Stellantis

Le azioni Stellantis, partendo con il multiplo P/E, risultano altamente sottovalutate dal mercato. Il valore del multiplo risulta pari a 6.3x per la società contro il valore medio dell’industria di 20.6x. Dal punto di vista del rapporto Prezzo/Valore Contabile la sottovalutazione si mostra ancora più evidente. Il valore è di 0.6x rispetto alla media industriale di 2.2x. Anche il PEG, pari a 0.2x, mostra la grande sottovalutazione di Stellantis.

Le prospettive di crescita, secondo gli analisti, mostrano una situazione di netta superiorità della società rispetto all’industria. Si prevede una crescita degli utili del 29,9% rispetto al 24,4% della media industriale. In percentuale minore, la crescita dei ricavi risulta pari all’8% per Stellantis contro il 6% dell’industria automobilistica.

La situazione finanziaria presenta alcune criticità, ma non tali da far preoccupare gli operatori economici. Il rapporto Debt/Equity ha un valore pari al 55,7%, valore secondo alcuni analisti leggermente alto. Si conti però che negli ultimi cinque anni il medesimo rapporto si è ridotto dal 102,9%. I flussi in uscita derivanti dal debito purtroppo non sono coperti dai flussi di cassa operativi, ma l’Interest Coverage Ratio ha un valore pari a 19.7x.

Analisi tecnica per la società Stellantis

Nel marzo del 2020, le azioni Stellantis hanno toccato un minimo pari a € 5,51 (questo quando la fusione non era ancora effettiva). Successivamente inizia un grande impulso rialzista che ha portato il prezzo a toccare un massimo superiore a quello avuto nel periodo pre-covid (€ 15,18).

Si è avuta una fase di ritracciamento del prezzo, il cui minimo registrato è stato pari a € 11,96, con la ripresa della possibile continuazione dell’impulso rialzista avutosi prima del ritracciamento. Questa settimana il rialzo è superiore al 6%, dovuto al primo CDA della società. Le attese su questa prima conferenza risultano altissime per la quarta società automobilistica al mondo.

Approfondimenti

Fullsix, risultati 2020 e rendimento delle sue azioni

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -