- Pubblicità -

Possibile ripresa per le azioni Geox?

- Pubblicità -

Nella giornata di oggi ci sarà il CDA per i risultati del 2020. Le azioni Geox (BIT:GEO) stanno attraversando un brutto periodo ribassista in borsa. Nel 2020 il tiolo ha perso quasi il 30% del suo valore. La causa principale è da ricercarsi dalla frenata del mercato per via della pandemia da covid-19. Gli analisti prevedono ricavi per € 119,9 milioni, un calo del 35,6% rispetto ai risultati del trimestre precedente.

Performance da dimenticare per le azioni Geox

Le prestazioni passate delle azioni Geox non convincono gli operatori economici. Negli ultimi cinque anni gli utili di Geox si sono ridotti del 72,3%, mentre l’industria registra una crescita del 13,8%. Nell’ultimo anno persino è arrivata a perdere 7 volte gli utili rispetto allo stesso periodo nel 2019, l’industria perde appena il 34,5%.

Ad eccezione per il P/BV, pari a 0.9x contro l’1.4x dell’industria, gli altri indicatori di mercato indicano una situazione di generale sopravvalutazione. Il P/E risulta pari a -2.1x contro un valore medio industriale di 25.8x. Il PEG non risulta misurabile per via del rapporto Price/Earnings negativo.

Ma le prospettive degli analisti su un ritorno alla crescita dei ricavi risultano molto ottimiste. Gli analisti prevedono una crescita degli utili per la società della “scarpa che respira” del 77% contro il 43,7% dell’industria. Di molto inferiore risulta la crescita ei ricavi pari al 6%, migliori le previsioni sulla media industriale con una percentuale del 12.2%.

La situazione finanziaria indica delle criticità. Il rapporto Debt/Equity risulta pari al 121%. L’aumento impressionante di questo rapporto risulta dal valore del 25,7% registrato nel 2015. Il Current Ratio risulta pari a 1.26 in base ai dati dell’ultimo trimestre, ma l’Interest Coverage ratio non convince per niente (-13.52x). di questo passo la società potrebbe correre in grossi costi in termini finanziari.

Azioni Geox, la fine della fase ribassista?

Le azioni Geox in borsa stanno veramente soffrendo. Dal crollo nel novembre del 2017 (-23% e massimo segnato a € 3,848) il prezzo ha iniziato la sua discesa raggiungendo il minimo assoluto a € 0,45 registrato ad ottobre del 2020. Da lì il prezzo ha avuto una timida ripresa, ma sta risentendo della media a 180 periodi e della resistenza a € 0,839.

Infatti, il valore delle azioni societarie ha iniziato una fase laterale con limite inferiore € 0,747 e limite superiore il livello citato prima. La situazione pandemica si trova in un momento delicato con le vaccinazioni che vanno ancora a rilento e la ripresa economica sempre più spostata in avanti nel tempo.

Un atteggiamento di attesa su questo titolo può essere una scelta saggia. Un segnale della possibile direzione lo si può avere dalla rottura della fase laterale.

Approfondimenti

Settimana da ricordare per le azioni Erg

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -