- Pubblicità -

Nuova Argo finanziaria lancia OPA sulle azioni Astm

- Pubblicità -

Le azioni Astm (BIT:AT) sono state oggetto di un OPA da parte di NAF 2, società controllata da Nuova Argo Finanziaria. L’operazione ha ad oggetto 66.937.880 azioni per una percentuale del capitale del 47,64% circa. Il prezzo offerto per ogni azione portata in adesione è pari a € 25,60 con un premio incorporato del 28,8% rispetto alla chiusura del 19 febbraio. Il contro valore dell’operazioni ammonterebbe a € 1,71 miliardi.

Perché le azioni Astm sono state acquistate?

Dai principali multipli di mercato emerge una possibile sottovalutazione delle azioni Astm. Infatti, il rapporto tra il prezzo e gli utili per azione raggiunge la grande cifra di 82.6x rispetto al 16.8x dell’industria. Diversa prospettiva viene data dal P/BV, pari a 1.3x minore a quelle medio industriale dell’1.8x. Ma parlando del PEG la sopravvalutazione torna, con un valore di 3.5x

Le prospettive di crescita, secondo gli analisti per gli utili sono elevate, ma inferiori a quelle settoriali (23,8% contro 62,2%). Sostanzialmente identiche sono le previsioni sui ricavi per il prossimo anno, in crescita del 7,1%.

Dal lato dei flussi di cassa, il leverage della società presenta delle lacune di copertura. Il flusso di cassa operativo non riesce a compensare al meglio la mole di debiti della società. Infatti si tenga presente che il rapporto Debt/Equity risulta pari al 109,1% e negli ultimi cinque anni risulta più basso rispetto al 118,7%. Il rapporto tra EBIT e Oneri Finanziari risulta pari a 5.2x.

Balzo fulmineo per le azioni Astm

Grafico settimanale azioni Astm

Il grande crollo delle azioni Astm per via della pandemia mondiale, fa arrivare il prezzo a € 10,88 rispetto a € 27,32 prima delle prime chiusure. Da lì il prezzo inizia la sua lenta, ma presente ripresa, ma risente non solo delle due media a 60 e 180 periodi, ma anche del livello di Fibonacci a € 21,04.

Le due curve nella settimana antecedente alla notizia, hanno compiuto un incrocio e precisamente la media a 60 periodi ha incrociato al rialzo la media a 200 periodi. Il titolo attualmente scambio al di sopra dei € 25,00, grazie all’OPA ed al premio sulle azioni portate in adesione. Gli analisti fi NAF 2 avranno sicuramente vista un potenziale nascosto della società che punterà al delisting su Piazza Affari.

Approfondimenti

Le azioni Eni e le proiezioni sul dividendo

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -