- Pubblicità -

Giornata di CDA e andamento delle azioni Inwit

- Pubblicità -

Giornata importante per le azioni Inwit (BIT:INW) oggi apertura abbastanza timida per il titolo che, alla scrittura dell’articolo segna +0,66%. Ai lettori si ricorda che Inwit (stante per Infrastrutture Wireless Italiane) è una società controllata da TIM tramite la società Daphne 3 S.p.A. e s’impegna nel settore delle telecomunicazioni. L’attività principale della società è la costruzione e la gestione delle infrastrutture, come strutture civili, pali e tralicci.

Cattiva notizia dai fondamentali per le azioni Inwit

Due dei tre multipli di mercati che si esporranno mostrano la sopravvalutazione delle azioni Inwit. Il rapporto tra il prezzo ed il valore contabile del capitale ha un valore pari a 1.8x contro la media settoriale di 2x. Il P/E ha un valore quasi doppio rispetto all’industria, 33x rispetto al 19.3x dell’industria delle telecomunicazioni. Il P/E rapportato alla somma tra crescita utili e dividend yield ha un valore di 1.9x.

Dal punto di vista delle prospettive di crescita, gli analisti vedono le azioni Inwit in vantaggio. Gli stessi prevedono una crescita degli utili della società del 17,8% contro l’11,7% dell’industria. In misura minore, si prevede una crescita dei ricavi al 9,4% rispetto al 2,8% dell’industria di riferimento.

Gli indicatori della situazione finanziaria risultano negativi, la maggior parte. Il rapporto Debt/Equity risulta pari al 62%. Allo stato attuale i flussi di cassa operativi non riescono a servire al meglio il debito, in quanto non riesce a coprirlo. Dal punto di vista economico, il rapporto tra EBIT ed oneri finanziari da valore positivo (6.7x).

Ripresa dura per le azioni Inwit

Con il massimo raggiunto a novembre 2020, molto vicino ai massimi di aprile 2020, inizia la discesa delle azioni Inwit. Da € 11,00 ha raggiunto gli attuali € 8,43 e l’andamento non sembra cambiare nel corso di questa settimana.

La soglia di Fibonacci a € 8,115 sembra sempre più vicina, si ricorda anche che è il valore toccato nell’agosto 2020, su cui ha rimbalzato per riprendersi e segnare il massimo relativo a € 11,00. Lo scenario ipotizzabile è un ribasso fino a toccare € 8,115 e vedere come si comporta in questa zona. Una rottura settimanale di questa soglia può presagire ulteriori ribassi.

Approfondimenti

Primo CDA per le neonate azioni Stellantis

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -