- Pubblicità -

Fullsix, risultati 2020 e rendimento delle sue azioni

- Pubblicità -

La società Fullsix (BIT:FUL) con un totale azioni di circa 11 milioni è impegnata nella fornitura di servizi marketing online. La sua attività si divide in tre settori principali:

  • Relationship Marketing & Advertising consistente nella comunicazione efficace del proprio marchio e prodotto;
  • Media & Research pianifica e negozia con i clienti per definire i budget pubblicitari e fornisce anche delle ricerche di mercato su commissione del cliente;
  • Mobile Services & Consultancy che si occupa della gestione a 360 gradi della telefonia mobile in Italia e Brasile.

Fullsix e fondamentali che non aiutano le sue azioni

Fullsix, con una capitalizzazione di appena 13 milioni, non fornisce moltissime informazioni per poter giudicare la qualità delle sue azioni. Il suo P/E ha un valore negativo, pari a -4x quindi fa presagire ad una possibile sopravvalutazione. Lo conferma anche il valore medio industriale pari a 36.6x. Il valore del Prezzo/Valore Contabile presenta un valore negativo pari a -60x contro un valore medio industriale di 1.1x. Il PEG non risulta misurabile per via dell’assenza di previsioni sulla crescita degli utili e assenza di dividendi

Per le prestazioni passate Fullsix riduce costantemente i suoi risultati, cosi come il valore delle sue azioni. Dal 2016 inizia un calo vertiginoso di ricavi ed utili. Negli ultimi cinque anni gli utili si sono ridotti del 45% rispetto ad una crescita dell’industria del 12,9%. Nell’ultimo anno invece c’è stato un balzo con una crescita del 38,2% rispetto ad una percentuale negativa dell’industria dell’1%

L’indebitamento risulta eccessivo. Il rapporto Debt/Equity risulta pari al 117,1%, riflette la situazione di stress finanziario risultante dai dati precedentemente esposti. Gli asset di breve termine sono minori rispetto alle passività a breve termine (€ 2,15 milioni contro passività di € 5,85 milioni), fatto che riflette la possibile sopravvalutazione della società. Gli asset a lungo termine riescono a coprire le passività a lungo termine. (€ 7,65 milioni vs € 2,06 milioni).

Analisi grafica Fullsix e previsioni sulle sue azioni

Dal 2017 inizia una grandissima fase ribassista per Fullsix, con le azioni che perdono gran parte del loro valore da un massimo di € 3,20 a minimi pari a € 0,68 nel 2019. Il titolo successivamente inizia una fase laterale, per poi crollare con la crisi covid a € 0,45.

Improvvisamente Fullsix ha un andamento rialzista repentino, facendo volare le azioni a € 1,61. Il prezzo attualmente soffre la linea di Fibonacci a € 1,335, resistenza nel novembre 2020 e nella seconda settimana di febbraio. Con i dati a disposizioni non è possibile fare un giudizio affidabile su Fullsix e sul possibile andamento delle sue azioni.

Approfondimenti

Oggi CDA per i dati finanziari del 2020 per le azioni Esprinet

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -