- Pubblicità -

Comprare azioni Adobe alla fine della fase laterale?

- Pubblicità -

Da 6 mesi le azioni Adobe, nonostante le ultime due trimestrali siano andate molto al di sopra delle attese, sono impantanate in una fase di lateralità, è un buon momento per comprare?

Ci sono una serie di aspetti da considerare prima di tutto.

Negli ultimi anni Adobe (NasdaqGS:ADBE) ha costruito l’esperienza digitale in gran parte attraverso l’acquisizione, inclusi Magento e Marketo nel 2018. Ciò crea preoccupazione all’azienda visto che possa pagare più del dovuto i possibili nuovi affari sempre più grandi.

Tuttavia, Adobe sta espandendo il suo impero nel mondo creativo, dalla creazione di contenuti ai servizi di marketing in modo più ampio, attraverso l’espansione del suo segmento di esperienza digitale. Questo segmento dovrebbe guidare la crescita nei prossimi anni.

La fine della lateralità delle azioni Adobe grazie ai suoi fondamentali?

Complessivamente il titolo azionario Adobe si presenta come un’azienda con un eccellente bilancio e una crescita lenta ma costante.

Punto di forza di Adobe è l’eccellente struttura finanziaria dato il basso rapporto Debt/Equity (31%) e debiti finanziari di breve e lungo termine ben coperti dagli asset di breve termine.

Da menzionare anche l’ottimo ROE societario; nell’ultimo anno ha registrato un valore oltre 3 volte la media del settore (39.7% vs 12.4%), confermato anche per i prossimi 3 anni.

Adobe è una società con una crescita lenta ma constante soprattutto date le sue dimensioni. Nei prossimi 3 anni si registrerà un aumento del fatturato leggermente superiore rispetto al settore (13.9% vs 12.7%) mentre gli utili registreranno una debolissima crescita (0.2% vs 10.6%).

Al momento, oltre ad una leggera sopravvalutazione, non vi sono punti di debolezza.

Analisi tecno-grafica azioni Adobe e previsioni

Al momento della scrittura le quotazioni delle azioni Adobe sono a 465,16$, in piena fase laterale come ben evidente dal grafico.

Grafico settimanale Adobe
Grafico settimanale Adobe

Il consensus degli analisti è decisamente BUY (15 su 22) dove pongono ben 3 target sia di breve che di medio/lungo termine:

  • 510$ (+10%)
  • 575$ (+24%)
  • 605$ (+30%)

La chiusura settimanale superiore a 536,88$, corrispondente a due importanti input rialzisti sancirà la continuazione della tendenza di lungo periodo rialzista.

Approfondimento

Le azioni Viatris si riprenderanno dopo il crollo di febbraio?

- Pubblicità -
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Educatore Finanziario AIEF 2021 (n°iscrizione 772). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -