- Pubblicità -

Azioni da dividendo: General Mills

- Pubblicità -

È sempre difficile trovare azioni americane da dividendo in questo periodo visto che i titoli azionari USA sono poco propensi ad elargire dividendi, ma General Mills va in controtendenza.

Multinazionale che produce e commercializza alimenti con un grande numero di marche, famosi soprattutto nel continente nord-americano. Ricordiamo tra essi: Boo-Berry, Cocoa Puffs, i Cheerios e Betty Crocker.

È da menzionare la capacità dell’azienda di essersi difesa egregiamente durante la pandemia, difatti i marchi forti di General Mills (NYSE:GIS) hanno mantenuto quote di mercato.

Azioni da dividendo: il passaggio all’online arma vincente per General Mills?

L’azienda ha sviluppato durante la pandemia forti capacità digitali che le hanno permesso di arrivare ad avere una quota di mercato dell’e-commerce superiore a quella del canale fisico e ciò fa ben sperare per General Mills poiché le vendite continuano a spostarti online.

Inoltre, la società sta realizzando una crescita fuori misura nel suo canale di vendita al dettaglio (85% della sua base di vendita) poiché i consumatori stanno tenendo conto del “riparo sicuro” data da General Mills durante la pandemia.

Passando ai dati fondamentali, l’unica nota dolente della società è la situazione finanziaria, critica ma in fase di lento miglioramento. Difatti, il Debt/Equity registra un rapporto del 137,7% ma è da tener conto che nel 2018 registrava un rapporto del 217,6%.

Ora le note positive.

Innanzitutto, il dividendo. La società detiene un dividend yield al top rispetto al settore (3,4% vs 2,6%) ed inoltre per i prossimi anni si prospetta un aumento di esso attestandosi al 3,6%. Ottime notizie per gli investitori a caccia di azioni da dividendo.

Dividend Yield General Mills vs settore

Per di più, la società è considerata sottovalutata sotto due punti di vista: il primo è dato da un “prezzo giusto” (fair value) a 98,06$ che rispetto alla quotazione attuale a 59,53$ porta General Mills ad essere sottovalutato del 65% mentre il secondo è dato dal P/E ratio con un dato inferiore di quasi la metà rispetto al settore (14.3x vs 26.4x).

Infine, essendo la società prevalentemente un titolo da dividendo, si prevede una crescita quasi nulla per i prossimi 3 anni, dato anche dalla sua dimensione attuale: fatturato (-0,08% vs 3%) e utile netto (0,6% vs 11,9%).

Le previsioni degli analisti su Generali Mills, un titolo con azioni da dividendo

Le prospettive di crescita degli analisti sono prevalentemente influenzate dall’attuale andamento economico che si riflette anche dal punto di vista grafico: vige un periodo di attesa (consensus HOLD).

L’andamento tecno-grafico rende meglio l’idea degli analisti. Dopo il massimo relativo a 66,14$ del 2020, nel 2021 sta predominando una fase di ritracciamento dopo l’ottimo rally dell’anno precedente.

In questo momento, complice anche una trimestrale tutto sommato discreta, il prezzo sta tentando di rompere al rialzo il canale ribassista che potrebbe dar inizio all’inversione di tendenza e continuazione del movimento di lungo termine rialzista.

Due i target di medio termine alla conferma dell’inversione: il primo a 63,50$ (+6,7% dal prezzo attuale) mentre il secondo a 71$ (+19,2%).

Approfondimento

Comprare azioni Adobe alla fine della fase laterale?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -