Agli inizi di febbraio, in corrispondenza dei risultati preliminari, le azioni Buzzi Unicem (BIT:BZU) hanno accolto il favore degli operatori economici. I risultati preliminari hanno registrato un fatturato di € 3,22 miliardi, corrispondente a quello dell’anno precedente.
Stessa situazione si è verificata per i volumi di vendita, grazie all’aumento della domanda in USA, Russia e la stabilità in Germania. Le situazioni precedenti compensano le difficoltà avute in Europa ed in Italia, tenendo conto del recupero degli acquisti nel secondo semestre.
Ottima performance passata per le azioni Buzzi Unicem
Con riguardo alle prestazioni passate, le azioni Buzzi Unicem hanno registrato un rendimento sugli utili maggiore rispetto alla media industriale. Infatti, negli ultimi cinque anni la società ha accresciuto gli utili del 23,3% in media rispetto al 18,5% dell’industria. A conferma di questa crescita la performance nell’ultimo anno del 18,8%, con un’industria in generale difficoltà che fa registrare una decrescita del 4,9%.

Con riguardo ai multipli di mercato il P/E risulta di molto inferiore a quello medio industriale, segno di sottovalutazione della società (9.8x vs 15.6x). niente di diverso si può dire per il rapporto P/BV che registra un valore societario di 1.2x rispetto alla media industriale dell’1.4x. Dall’analisi del PEG emerge una sopravvalutazione causata dalle prospettive di crescita molto basse della società (2x)

Soddisfacente la situazione finanziaria della società. Il rapporto D/E risulta pari al 35,8% che è una percentuale molto bassa e sostenibile. Il suddetto rapporto ha registrato una riduzione nell’ultimo quinquennio rispetto al 58,8%. Gli elevati flussi di cassa operativi garantiscono la copertura del debito in essere, assistiti anche da un EBIT/Oneri Finanziari pari a 28.1x.
La posizione finanziaria netta del 2020 ammonta a 241,6 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 567,8 milioni di inizio anno. Fattori favorevoli sono stati i flussi di cassa operativi in aumento e l’incasso di € 143 milioni avuti dalla vendita delle attività della collegata Kosmos Cement.
Ripresa in borsa per le azioni Buzzi Unicem?

Con un minimo di € 12,95 toccato nel crollo dei mercati, le azioni Buzzi Unicem hanno registrato un grandissimo recupero delle quotazioni. Il valore del titolo ha recuperato un pazzesco 70%, avvicinandosi al massimo registrato nel gennaio 2020 di € 23,63. Il prezzo sta risentendo della zona di prezzo a € 22,41 che funge da resistenza.
Di questo livello ne ha risentito anche ad ottobre 2020 e gennaio 2021. Tra € 21,52 e € 18,90 il titolo ha iniziato a lateralizzare nel giugno 2020 fino alla rottura della settimana dell’8 marzo registrando una variazione positiva del 5,33%.
Attualmente in ribasso, il prezzo sta per testare il limite superiore della fase laterale. Una tenuta di questo limite superiore, potrebbe far proseguire la tendenza rialzista del titolo iniziata l’anno scorso.
Approfondimenti
Azioni Intesa Sanpaolo e le previsioni degli analisti