È il momento giusto per comprare azioni Pfizer nonostante una trimestrale non all’altezza delle aspettative? Ci sarà anche un ridimensionamento delle previsioni per le azioni Pfizer?
Come anticipato, la trimestrale per la casa farmaceutica non è stata positiva, con un ridimensionamento dei ricavi (11,68 mld di $ rispetto una previsione di 12,24 mld di $) e dell’EPS (0,42$ contro i previsti 0,5183$).
Nonostante i risultati, nel lungo periodo si ritiene che la Pfizer (NYSE:PFE) possa apprezzarsi per via di diversi vantaggi competitivi, soprattutto per via dei lanci di nuovi farmaci.
In particolare, si menziona il farmaco cardiovascolare Vyndaqel che potrebbe diventare un potenziale punto di svolta nell’area delle malattie rare.
Comprare azioni Pfizer, uno sguardo sui fondamentali
Tralasciando il discorso vaccino per il quale la società è in prima linea (essendo stato anche il primo ad essere approvato), la Pfizer presenta dei buoni fondamentali.
Prima di tutto bisogna menzionare la sottovalutazione delle azioni Pfizer del 160% (metodo DCF) visto il prezzo attuale a 34,76$ e un fair value a 93,02$.
A supporto arrivano anche i valori dati dagli indicatori di redditività e contabili, leggermente inferiori rispetto al settore.

Brutte notizie al momento riguardo le prospettive di crescita dove per quanto riguarda gli utili si prevede una “decrescita” rispetto alla media dei competitors (-1,1% vs 14,5%) e una battuta d’arresto per quanto riguarda il fatturato (0,2% vs 5,6%).
Altra nota dolente la situazione finanziaria visto un Debt to Equity del 96,4%, cresciuto negli ultimi 5 anni dal 58,2%, tenuto sotto controllo dal flusso di cassa operativo.
Infine, un buon dato è portato dal dividend yield (4,4%) superiore rispetto al settore farmaceutico (2,7%) e alla maggior parte delle società statunitense (3,9%).
Analisi e raccomandazioni degli analisti
Comprare azioni Pfizer è la mossa giusta? Gli analisti non sono dello stesso parere visto la raccomandazione HOLD (14 su 20).
Nonostante tutto, le previsioni delle azioni Pfizer sono positive, con dei target nel medio/lungo termine interessanti.
Graficamente è ben visibile il tentativo (aiutato anche dalle news riguardanti il vaccino) di cambio tendenza, al momento non andato a buon fine.
Una chiusura settimanale superiore a 36,72$ è da considerare la zona cluster di inizio tendenza rialzista il cui primo target è posto a 40,90$ mentre il secondo a 53$.
Approfondimento
Azioni Amazon contro azioni Alibaba, chi la spunterà?