- Pubblicità -

Azioni Unipolsai sotto la lente d’ingrandimento

- Pubblicità -

Tra due giorni ci sarà la pubblicazione degli utili riguardanti le azioni Unipolsai (BIT:US), compagnia assicurativa multilinea del gruppo Unipol. Il 13 novembre dello scorso anno i risultati sono stati in linea con le aspettative, € 2,61 miliardi di ricavi ed un EPS pari a € 0,05. Guardando i dati precedenti si nota un trend di fondo che sembra portare a ribasso ricavi ed EPS. Sicuramente la società non può attendersi risultati migliori rispetto al 2019 per via della pandemia.

Fondamentali scricchiolanti per le azioni Unipolsai

I fondamentali delle azioni Unipolsai sono discordanti tra di loro. Il P/E risulta pari a 8.2x rispetto a 10.8x dell’industria assicurativa. Il P/BV eguaglia la media industriale (1.1x). Il Price Earnings to Growth ratio è negativo per via delle prospettive di crescita degli utili non rosee.

Le prospettive di crescita secondo gli analisti sono da dimenticare. Loro prevedono una decrescita degli utili nel prossimo anno del 6,9% rispetto ad una crescita dell’industria del 9%. Per quanto riguarda i ricavi, gli analisti prospettano una leggera crescita dello 0,8% ed una decrescita dell’industria dello 0,8%

La situazione finanziaria appare sotto controllo. Il rapporto Debt/Equity risulta pari al 36,3%, il quale negli ultimi cinque anni è aumentato leggermente dal 34,3%. I flussi di cassa operativi riescono a coprire gran parte del debito e dei suoi costi e l’Interest Coverage Ratio ha un valore di 12.5x.

Le azioni Unipolsai hanno anche un elevato dividendo. Il dividend yield è pari al 6,8% contro una media industriale del 5,9%. Nei prossimi tre anni le azioni Unipolsai pagheranno un dividendo leggermente maggiore, spostando il dividend Yield al 6,9%.

Analisi grafica azioni Unipolsai

Grafico settimanale Unipolsai

Prima dello scoppio della pandemia, le azioni Unipolsai lateralizzano, con un picco a € 2,26 nell’aprile del 2018. Dopo la rottura di questo massimo, Unipolsai inizia una lenta risalita, fino ad arrivare ad un massimo di € 2,79. La diffusione del virus e le chiusure che si sono susseguite poi, hanno fatto crollare il prezzo a € 1,66. Il prezzo ha ripreso parte del valore perduto con una quotazione attuale a € 2,36. Zona di rilevante importanza potrebbe essere ad € 2,458, zona di massimi relativi.

Approfondimenti

Risultati 2020 per le azioni Banco BPM

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -