- Pubblicità -

Azioni Sogefi, sono convenienti nel lungo termine?

- Pubblicità -

La giornata di oggi per le azioni Sogefi (BIT:SO) è caratterizzata dall’approdo in CDA dei risultati dell’anno appena trascorso. Sogefi è impegnata nel settore automobilistico, specificamente produce parti dei veicoli a motore. I suoi prodotti sono commercializzati con diversi marchi, tra cui Fram e Filtrex Purflux.

Quali sono i fondamentali delle azioni Sogefi?

Studiando i fondamentali delle azioni Sogefi, ci sono alcune discordanze. Il rapporto tra il prezzo di mercato e l’utile per azione manifesta la difficoltà della società, in quanto il rapporto è pari a -4.7x rispetto alla media industriale di 30.5x. Il P/BV mostra, invece, mostra una situazione di sottovalutazione rispetto all’industria di riferimento (1.1x contro 1.8x). Il PEG non viene misurato in quanto le azioni Sogefi non danno dividendo.

Gli analisti prevedono sul versante degli utili una situazione futura brillante. Infatti, gli stessi prevedono che nel corso del 2021 gli utili aumentino del 53,3%, in linea con l’industria con crescita del 53,7%. Per i ricavi il discorso è molto diverso rispetto agli utili poiché si prevede una crescita del 4,4% rispetto al 7,5% dell’industria.

La società presenta una situazione finanziaria abbastanza traballante. Il rapporto tra i debiti ed il patrimonio netto supera il 300% (319,4%) valore che mette a rischio la sopravvivenza della società. Il rapporto suddetto è aumentato negli ultimi cinque anni, probabilmente non riescono a reperire risorse oltre all’indebitamento. I flussi di cassa non sono in grado di poter coprire i debiti in essere ed il rapporto EBIT/Oneri Finanziari non può essere misurato per via del reddito operativo negativo.

Test settimanale a € 1,346 per le azioni Sogefi

Allo scoppio della pandemia, il valore delle azioni Sogefi perde il 63% nel giro di alcune settimane. ha quasi raggiunto il minimo storico segnato nel marzo del 2009 pari a € 0,632. Il minimo raggiunto ad aprile 2020 è pari a € 0,638. Da questo punto il prezzo inizia a riprendere slancio guadagnando nel giro di 13 settimane quasi il 70%, raggiungendo un massimo relativo pari a € 1,092.

Successivamente si è avuta una fase laterale, che poi è esplosa al rialzo toccando € 1,346. Su questa soglia di Fibonacci, il prezzo ne ha risentito ed è rimbalzato sul supporto a € 1,138. Questa settimana il prezzo ha tentato nuovamente di rompere questa resistenza, senza riuscirci. La rottura di questa zona può segnare la ripresa del rialzo

Dal punto di vista fondamentale le azioni Sogefi presentano delle criticità sotto il punto di vista dei moltiplicatori di mercato e dei risultati ottenuti nel corso del 2020. C’è da dire però che il suo settore di operatività è stato uno dei più danneggiati dalla pandemia. Le prospettive di crescita sono abbastanza allettanti. Bisogna attendere il momento giusto per poter investire le proprie finanze.

Approfondimenti

Quali sono per le azioni Fincantieri le previsioni per il 2021?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -