Di recente il prezzo delle azioni di Gamestop ha avuto un balzo del 1700% in poco tempo. Una vera e propria rivincita contro i grandi di Wall Street partita da un piccolo gruppo di speculatori.
Una strategia di enorme successo che ha portato alla ribalta un’azienda in enormi difficoltà a causa della pandemia globale.
Chi è Gamestop?
Gamestop (NYSE:GME) è un’azienda di origine statunitense, che presenta diverse catene di negozi negli USA e Europa, basata sulla vendita di videogiochi, console e gadget.
Con il lockdown conseguente alla pandemia del COVID-19 in tutto il mondo è aumentato esponenzialmente l’acquisto di videogiochi online.
Gamestop si è vista, purtroppo, costretta a chiudere centinaia di punti vendita dando ulteriore conferma al graduale declino commerciale del settore a livello fisico.
Le azioni in borsa: cos’è accaduto?
Tutto è nato sulla piattaforma social Reddit, in particolare nel subreddit r/wallstreetbets, dove un piccolo gruppo di trader ha deciso di muoversi unitamente per difendere la discesa di Gamestop sorretti dalle azioni di Ryan Coen, il miliardario creatore della catena di prodotti per animali chewy.com.
A settembre quest’ultimo aveva acquistato circa il 10% delle azioni dell’azienda annunciando di volerla trasformare in una vera concorrente di Amazon.
A quel punto Gamestop era oggetto di forti speculazioni su base short selling che consiste nel prendere in prestito azioni che dovrebbero avere un calo di valore nel tempo e venderle sul mercato.
Le stesse azioni vengono successivamente riacquistate prima della scadenza del prestito ad un prezzo minore rispetto a quello iniziale. La differenza tra il prezzo vendita e riacquisto è il guadagno finale.
Da qui nasce il contrattacco dei trader di Reddit nei confronti degli hedge fund che avevano scommesso contro Gamestop innescando uno short squeeze basato su acquisto in massa di azioni aumentandone vertiginosamente il prezzo.
Un vero e proprio bagno di sangue che ha portato il fondo Melvin Capital a chiudere la posizione ribassista con una perdita intorno ai 4 miliardi di dollari.
Le piattaforme di trading utilizzate sono state molteplici, ma fra tutte spicca Robinhood che ha cercato di limitare il danno causato dai Day Trader limitando la compravendita delle azioni e riducendone la loro volatilità.
Cosa succederà nel futuro?
Chamath Palihapitiya presidente di Virgin Galactic Holdings ha dichiarato: “Invece di fare cene di idee o silenziose conversazioni sussurrate tra hedge funds negli Hamptons, questi ragazzi hanno il coraggio di farlo in modo trasparente su un forum!”
Ci troviamo, sicuramente, davanti ad un evento storico senza precedenti a Wall Street e non sono mancate le preoccupazioni inerenti alle destabilizzazioni degli equilibri di mercato e delle ingenti perdite dei fondi finanziari.
Come la storia ci insegna le azioni di Gamestop torneranno ad avere un valore stabile che riflette l’andamento della società e i guadagni futuri attesi.
Approfondimento
Cashback di Stato: un futuro davvero senza contanti?