- Pubblicità -

Azioni Credito Valtellinese e previsioni per il 2021

- Pubblicità -

A dicembre dello scorso anno abbiamo già parlato delle azioni Credito Valtellinese (BIT:CVAL) e le previsioni per quanto attiene i multipli e la crescita. Domani ci sarà la pubblicazione dei risultati per l’anno 2020, anno nero per gli istituti creditizi che hanno subito il blocco dell’intera economia mondiale, in particolare quella italiana. Gli analisti prevedono ricavi per 151 milioni di euro.

Fondamentali azioni Credito Valtellinese e le previsioni degli analisti

In questa sede si procede a fare un confronto tra i fondamentali delle azioni Credito Valtellinese con le relative previsioni attuali e quelli del precedente articolo. Il P/E aumenta leggermente rispetto a dicembre 2020, 9.4x contro il 9.2x, ricordando il valore medio dell’industria pari a 10.2x. Il P/BV risulta invariato a 0.5x, così come il valore dell’industria (0.5x). Il PEG continua a risultare negativo per previsioni avverse sulla crescita degli utili

Le prospettive di crescita degli utili risultano leggermente peggiorate rispetto a dicembre 2020, viceversa la crescita dei ricavi. Gli analisti prevedono una decrescita degli utili del 10,9% contro una crescita dell’industria del 33,4% (nell’articolo precedente 21,3%). I ricavi, secondo gli analisti, dovrebbero crescere del 4,5% contro una media industriale dell’8,1% (articolo precedente 4,6%)

La situazione finanziaria della società risulta invariata rispetto al precedente articolo. Il rapporto Debt/Equity risulta pari al 271,7%. Gli analisti reputano il rapporto tra i depositi ed i prestiti, pari a 127% molto elevato. Il rapporto tra Asset ed Equity risulta pari a 13.7x. altra causa di preoccupazione, secondo gli analisti, è la percentuale di NPL rispetto ai prestiti totali pari al 4,9%.

Analisi grafica azioni Credito Valtellinese

Grafico settimanale Credito Valtellinese

Dal 2007, da una cifra altissima pari a € 1164,43, inizia la sua discesa. Nel 2009 una fase laterale fece credere ad una ripresa, ma non fu così. Si arriva ai giorni nostri, precisamente nel marzo 2020 che il prezzo tocca il suo minimo storico a € 3,56. Da qui il prezzo rimbalza e lentamente arriva alla quotazione attuale pari a € 11,83. Il prezzo delle azioni Credito Valtellinese si discosta molto dalle previsioni degli istituzionali. Citandone alcuni, Kepler Cheuvreux prevede un prezzo di € 9,80, Banca Akros un prezzo di € 12,40 e Mediobanca pone come target price € 13,00

Approfondimenti

Andamento azioni Atlantia dopo proroga offerta per Aspi

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -