Nella corsa vaccino anti Covid entra prepotentemente la Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) le cui azioni potrebbero beneficiare non poco nel breve/medio termine visto anche la diversa caratteristica del proprio vaccino.
Difatti, a differenza della maggior parte dei vaccini che devono essere somministrati in due dosi, quello della J&J è monodose, ha una conservazione più semplice ed è più economico.
Nonostante la società stia aspettando il via libera da parte degli organi competenti non ha perso tempo iniziando già a produrli (sia negli USA che in Europa).
Johnson & Johnson, azioni in rialzo anche secondo i fondamentali
Anche i fondamentali danno buone notizie con diversi punti positivi e una sola criticità (provvisoria dato il momento difficile).
Parlando prima della criticità, il Debt/Equity, la società nell’ultimo periodo ha registrato un aumento di quasi 14 punti percentuali, passando dal 45% al 58,6%.
Il debito comunque è ben coperto dal flusso di cassa operativo (58,7%) e da un ingente fondo cassa (quasi 31 mld di $).
Passando ora alle note positive, si premette che la società non ha subito durante la pandemia perdite consistenti sia da parte del fatturato che da parte degli utili.
Infatti, si registrano prospettive di crescita non molto entusiasmanti rispetto al settore poiché la Johnson & Johnson non deve recuperare il terreno perduto anzi, si potrebbe assistere ad un consolidamento della sua posizione.
Il motivo di ciò è dato soprattutto dai diversi segmenti sanitari che hanno offerto un’opportunità di crescita difensiva e di conseguenza hanno tenuto testa al periodo attuale.
Johnson & Johnson, le cui azioni sono anche sottovalutate (metodo DCF) del 47%, possiede un discreto dividendo leggermente inferiore al settore (2,4% vs 2,7%), ma è previsto un aumento nei prossimi tre anni attestandosi al 2,8%.

Analisi e proiezioni titolo azionario J&J
Per il titolo Johnson & Johnson il grafico è chiaro, le azioni, dopo una fase laterale durata molti mesi (aprile – dicembre) ha iniziato una tendenza rialzista che potrebbe essere confermata dalla trimestrale di oggi.
Anche gli analisti confermano la proiezione rialzista (9 su 16 BUY), con due target di breve termine.
Il primo a 172,50$ (+4% dal prezzo attuale a 165,87$) mentre il secondo a 181$ (+9,1%).
Target di lungo termine dato dal fair value a 243,47$, la trimestrale e le news riguardanti il vaccino proprietario potrebbero dare una forte spinta al raggiungimento dell’obiettivo.
Approfondimento
Inizio di una fase ribassista per le azioni Procter & Gamble?