- Pubblicità -

Inizio di una fase ribassista per le azioni Procter & Gamble?

- Pubblicità -

La trimestrale delle azioni Procter & Gamble che saranno pubblicate prima dell’apertura di Wall Street potrebbero dare un ulteriore spunto per capire l’andamento nel breve e medio termine.

La pandemia ha scalfito poco la Procter & Gamble (NYSE:PG), difatti in neanche 2 mesi ha recuperato ampiamente le perdite a Wall Street e formando nuovi massimi storici.

Tutto ciò grazie al vantaggio competitivo in termini di costi, visto che la società riesce a mantenerli molto al di sotto dei suoi concorrenti dando una spinta in più sotto l’aspetto dell’aumento di marginalità.

Buoni fondamentali ma…

Le azioni Procter & Gamble sono in una botte di ferro sotto molti punti di vista ma esiste una criticità che bisogna tener conto.

Il colpevole è l’aspetto finanziario, traballante sia sotto l’aspetto della Posizione Finanziaria Netta (asset di breve non coprono né i debiti finanziari di breve né quelli di lungo termine) e sia sotto l’aspetto del Debt/Equity (al 65,2%).

Quest’aspetto è tenuto comunque molto sotto controllo anche grazie all’enorme flusso di cassa operativo (58,4%) societario.

Ma ora le note positive.

Le prospettive di crescita sia per quanto riguarda il fatturato (3,8% vs 3,6%) e sia per quanto riguarda gli utili (5,3% vs 4,8%) sono superiori rispetto al settore di riferimento (prodotti per la casa).

Prospettive di crescita Procter & Gamble vs settore

Altro punto di forza della società è il dividend yield, leggermente superiore rispetto la media dei competitors (2,4% vs 2,3%) ed inoltre è previsto un aumento di esso attestandosi al 2,6% nei prossimi anni.

Analisi e raccomandazioni analisti

Negli ultimi mesi diversi analisti hanno virato decisamente sul BUY (14 su 25) con stime di crescita nel breve/medio termine interessanti.

Dal punto di vista grafico interessante inizio settimana per le azioni Procter & Gamble, con una candela ribassista che sta tentando di rompere i 134,51$, una chiusura di venerdì al di sotto di essa potrebbe dare l’input di inizio ritracciamento.

Ma il ritracciamento sarà breve, visto il target dei 9 analisti HOLD a 130$.

I target degli analisti rialzisti sono due: il primo a 155,50$ (+16,4% dal prezzo attuale a 133,59$) mentre il secondo a 168$ (+25,8%).

Approfondimento

Comprare o vendere azioni Netflix?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -