Comprare azioni OVS (BIT:OVS)? Sicuramente è una delle domande che gli investitori si stanno ponendo in questa giornata. Dopo la dichiarazione del 21 dicembre di una trattativa per acquisire Stefanel, società di abbigliamento del Ponte di Piave in Veneto, oggi arriva l’ufficialità dell’acquisizione da parte del MISE.
Fondamentali azioni OVS
Comprare o meno azioni OVS lo si può decidere andando a vedere u suoi fondamentali, i quali potrebbero beneficiare della nuova acquisizione. Il P/E della società risulta negativo di 1.2x contro il 19.2x della media industriale. Il P/BV ha un valore pari a 0.4x contro 1.3x dell’industria dell’abbigliamento. Il PEG non risulta misurabile in presenza di un P/E negativo.

Dopo l’acquisizione, gli analisti hanno rivisto a rialzo le prospettive di crescita. Prevedono un aumento degli utili del 93,3% contro il 53,3% dell’industria di riferimento. Si prospetta una crescita dei ricavi più contenuta, 13,3% contro l’11,8% dell’industria.

Male la situazione finanziaria. Il rapporto Debt/Equity risulta pari all’83,6% e negli ultimi cinque anni il rapporto è aumentato. I flussi di cassa operativi non sono in grado di sostenere il debito ed i relativi costi. L’Interest Coverage Ratio risulta preoccupante con un valore pari a 1,03.
Analisi grafica azioni OVS

Ad agosto 2017 il prezzo delle azioni OVS ha raggiunto il suo massimo storico a € 6,92. Successivamente inizia il declino fino al 2018. Poi c’è stata una piccola ripresa, stroncata dallo scoppio della pandemia, toccando il minimo storico a € 0,599.
Oggi il titolo sta guadagnando attualmente il 4,73% con un prezzo pari a € 1,196. La scelta di comprare azioni OVS e propedeutica allo studio del grafico. Il prezzo ha risentito del livello di prezzo a € 1,199 per ben due volte. Per un’ipotetica ripresa del titolo, una rottura settimanale del livello di prezzo a € 1,199 risulta importante.
Approfondimento
Comprare azioni Amplifon dopo lungo rialzo?