Gli investitori dovrebbero studiare attentamente se comprare o meno azioni Autogrill (BIT:AGL) dopo il comunicato della società. Il comunicato parla di una proposta di aumento di capitale sociale per complessivi € 600 milioni da parte del CDA, dimostrando le difficoltà della società in questo periodo emergenziale. Questo aumento, a pagamento, dovrebbe avvenire entro il primo semestre 2021. Lo stesso avviene mediante l’emissione di azioni ordinarie da dare in opzione a coloro che ne hanno diritto.
Risultati disastrosi per le azioni Autogrill
I risultati ottenuti nella prima metà del 2020 scoraggiano, almeno per il momento, gli investitori a comprare azioni Autogrill. I ricavi rispetto allo stesso periodo del 2019 si sono ridotti del 52,3% ad € 1,096 miliardi. L’Ebitda si riduce dell’83,6% a € 56 milioni rispetto a € 336 milioni del primo semestre 2019. Il reddito operativo risulta negativo per€ 297 milioni rispetto ai € 49 milioni del primo semestre 2019. L’utile è pari a -268 milioni rispetto a € -10 milioni dell’H1 2019.

Commento grafico azioni Autogrill

Dal 2017 inizia una fase ribassista per le azioni Autogrill. All’epoca il titolo aveva toccato un massimo assoluto a € 11,79 poi inizia la discesa fino al prezzo massimo pre-pandemia di € 9,94. La prima ondata di Covid ha causato una riduzione del prezzo del 68%, toccando un mino relativo ad € 3,08. Il prezzo ha una timida ripresa fino ad € 5,98, per poi ripiegare all’attuale quotazione di € 4,18.
Approfondimenti
Le azioni ASML volano dopo i risultati del 2020