Oggi giornata storica per le azioni Fiat (BIT:FCA) che insieme al gruppo Psa daranno vita al quarto colosso automobilistico al mondo, Stellantis. Oggi lunedì 4 gennaio 2021 le assemblee straordinarie delle rispettive società daranno l’approvazione per procedere.
La nuova mega-società conterebbe 8,7 milioni di auto vendute, 400mila dipendenti ed un fatturato superiore ai 180 miliardi di euro. Poi nelle prossime settimane ci sarà la fine del processo con il benestare dei soci, passaggio importante per la quotazione di Stellantis nelle borse di Parigi, Milano e New York.
Fondamentali e valore azioni Fiat
In un articolo precedente già si era parlato delle azioni Fiat e dei suoi fondamentali, ma una ripetizione, soprattutto per coloro che non hanno letto l’articolo precedente, può essere utile.
Il P/E delle azioni Fiat risulta pari a 19.40x contro il 23.4x dell’industria. Il P/BV registra un valore di 0.9x rispetto alla media industriale del 2.3x. Il PEG risulta pari a 0.27x.

In vista della fusione, le prospettive di crescita sono molto alte per gli utili. Gli analisti prevedono una crescita di quest’ultimi del 78% contro il 40,9% dell’industria automobilistica. La crescita dei ricavi risulta più moderata, apri a 8,6% rispetto al 6,7% dell’industria.

La situazione finanziaria della società risulta sotto controllo, ma ci sono alcuni allarmi provenienti da alcuni indicatori. Il rapporto Debt/Equity risulta pari al 98%, con un valore ad inizio 2020 del 39,3%. Il debito ed i relativi oneri sono ben coperti dai flussi di cassa operativi della società e l’interest coverage ratio (EBIT/Oneri Fin.) risulta pari a 6.7x.
Analisi grafica andamento azioni Fiat
Il prezzo apre questa settimana con un +1,84% in questo momento, ed il valore di mercato delle azioni Fiat è di € 14,93. Il fatto da tenere in considerazione è che nei prossimi mesi, molto probabilmente, ci sarà il delisting delle azioni delle due società per far spazio alle azioni di Stellantis.
Nell’attesa di quel momento, il valore delle azioni Fiat sta testando una forte resistenza tra € 15,31 ed € 14,81. Da marzo dello scorso anno, l’andamento è rialzista e non si esclude una prosecuzione della quotazione, fermo restando una rottura settimanale al di sopra della zona prima di prezzo citata.
Approfondimento
Azioni Relatech, stock split ed incentivo in azioni