- Pubblicità -

Importanti novità nelle previsioni del cambio EUR USD

- Pubblicità -

Questa settimana ha portato delle grosse novità riguardo le previsioni del cambio EUR USD. Il prezzo, dopo numerose settimane bloccato all’interno di una fase laterale (dai primi di agosto di quest’anno), ha rotto al rialzo.

Complice soprattutto l’estrema debolezza del dollaro americano, questa decisa rottura al rialzo ha confermato la proiezione rialzista secondo le Onde di Elliott.

È ben evidente graficamente che non sono presenti target intermedi e di conseguenza si potrebbe pensare che il prezzo del cambio EUR USD potrebbe raggiungere la quotazione nel range 1.2450/1.2500.

Nonostante tutto occorre aspettarsi un fisiologico ritracciamento ma sia dal punto di vista settimanale che giornaliero ancora non vi sono input che potrebbero suggerire ciò.

Occorre attendere nei prossimi giorni ulteriori sviluppi.

Previsioni cambio USD CAD

A differenza delle previsioni rialziste sul cambio EUR USD, su USD CAD queste sono decisamente ribassiste.

Settimana decisamente piena di novità anche per quanto riguarda USD CAD dove sembra sia ripreso il trend di lungo termine ribassista (Onda 3 con target a 1.1745).

Consigliato comunque attendere la fine della settimana per la conferma della chiusura settimanale inferiore a 1.2952 che darà l’input per la continuazione del trend ribassista di lungo periodo.

Prossimo step a 1.2782 dove probabilmente vi sarà il prossimo fisiologico ritracciamento per poi riprendere il movimento ribassista.

Previsioni cambio GBP NZD

Come per USD CAD le previsioni di GBP NZD sono inverse rispetto le proiezioni di EUR USD, ossia ribassiste.

La settimana precedente ha decisamente confermato la view ribassista di lungo periodo con la rottura al di sotto di 1.9069.

Si è assistito ad una settimana di indecisione, sia per la forza della sterlina (accenni di accordo Gran Bretagna – Europa post brexit) e sia per la forza del dollaro neozelandese visto che il peggio della pandemia sembra sia passato nel paese.

Ciò potrebbe presagire ad un ritracciamento dove il prezzo andrebbe a ritestare il secondo target intermedio a 1.9069.

Alla fine del ritracciamento, il prossimo target secondo le proiezioni delle Onde di Elliott è posto a 1.7844 senza dimenticare il terzo target intermedio a 1.8280.

Approfondimento

Le previsioni per il 2021 del GOLD lo vedono sotto i 1800$?

- Pubblicità -
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Educatore Finanziario AIEF 2021 (n°iscrizione 772). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -