Oggi Tesla debutta nel listino “premium” di Wall Street ma fino a dove può arrivare la quotazione delle azioni Tesla dopo aver raggiunto i 650 mld di $ di capitalizzazione?
È una domanda molto difficile che al tempo stesso ha molteplici risposte, alcune anche molto divergenti.
Da un lato abbiamo gli analisti che hanno delle prospettive molto ottimistiche per le azioni Tesla (NYSE:TSLA) visto che la società ha il potenziale per cambiare il mondo con la tecnologia EV (electric vehicle – veicoli elettrici).
Inoltre, è da non sottovalutare il vantaggio in termini di costi della ricarica rispetto alla benzina e gas che probabilmente non riusciranno mai a recuperare il ritardo.
Infine, altro punto di forza è l’esclusiva targata Tesla “Super ricarica” (Supercharger) che cerca direttamente di alleviare l’ansia da autonomia.
Super aspettative di lungo termine rialziste per le azioni Tesla
La quotazione delle azioni Tesla potrebbe oscillare pericolosamente visto le diverse insicurezze che la società si sta portando da mesi.
Investire in Tesla, infatti, comporta un’enorme incertezza. Il mercato ha grandi aspettative per il titolo, quindi un rallentamento della crescita o mancanza di capitale potrebbe portare un forte calo del prezzo delle azioni Tesla.
Da non sottovalutare anche gli “umori” irregolari di Elon Musk che aggiungono ulteriori incertezze.
Le ottime prospettive di crescita del fatturato (23,3% vs 24,9%) e degli utili (38,3% vs 42,6%) potrebbero subire una brusca battuta d’arresto se l’adozione di massa dei veicoli elettrici potrebbe richiedere molto più anni di quanto Tesla si aspetti.

Aspetto importante è anche quello della salute finanziaria che mostra una piacevole sorpresa.
Difatti, negli ultimi 5 anni Tesla ha ridotto consistentemente il Debt/Equity dal 202,5% al 70,4%, un valore comunque ancora alto ma le premesse sono positive.
Quali sono le stime della quotazione delle azioni Tesla degli analisti?
Negli ultimi mesi le raccomandazioni sono cambiate repentinamente.
Mesi fa le stime erano in un rapporto 50/50 tra BUY e HOLD ma negli ultimi 2 il rapporto ora tende decisamente sull’HOLD (14 su 37), con delle stime molto negative riguardo le prospettive nel medio/lungo termine.
Anche il fair value suggerisce che al momento la quotazione delle azioni Tesla siano molto al di sopra del reale valore dove al momento lo indica a 129,12$ (sopravvalutazione di oltre il 400%).
Il target medio degli analisti che hanno dato consensus HOLD è intorno ai 440$ che corrisponde alla zona evidenziata, un’area dove il prezzo è rimasto per diversi mesi.
Da menzionare il target stimato dagli analisti che hanno dato un consensus SELL (9 su 37) che portano la quotazione delle azioni Tesla addirittura intorno i 40$.
Infine, l’obiettivo dato dagli analisti BUY (11 su 37) è posto a 800$, + 20% dal prezzo attuale a 658,51$.
Approfondimento
Investire su azioni USA del settore tabacco ad alto dividendo