- Pubblicità -

Conviene comprare le azioni Volkswagen nel 2021?

- Pubblicità -

Conviene comprare le azioni Volkswagen l’anno prossimo?  Il 2021 potrebbe essere l’anno di inizio ripresa se le notizie del vaccino anti-Covid potrebbero portare buone notizie.

Tra i settori che hanno subito maggiormente la pandemia è proprio quello di Volkswagen (XTRA:VOW3), leader europeo al momento al terzo posto nella classifica delle case automobilistiche per capitalizzazione.

Nonostante tutto la società ha dei vantaggi competitivi che permetteranno di riprendersi molto presto.

Il più determinante è sicuramente l’alto grado di flessibilità finanziaria grazie ad una liquidità sostanziale e una struttura del capitale finanziato in modo conservativo.

Da menzionare anche l’alta diversificazione di Volkswagen. Infatti, producendo veicoli di lusso, piccoli veicoli e camion la società riduce drasticamente la dipendenza da un singolo segmento di ricavo.

Comprare azioni Volkswagen, uno sguardo sui fondamentali

Tralasciando il periodo attuale dove i dati al momento sono “sporchi”, complessivamente i fondamentali delle azioni Volkswagen sono molto buoni, con tanti punti di forza e pochi punti deboli.

Partendo dai punti deboli il più evidente è il Debt/Equity con un valore del 172,2%, aumentato del 30% in quest’ultimo anno ma dovrebbe iniziare diminuire appena i tempi saranno opportuni.

Per quanto riguarda invece i punti di forza, spiccano fra tutti gli indicatori di redditività e contabili e il fair value.

Difatti, i valori del titolo Volkswagen sotto tutti i punti di vista sono inferiori rispetto al settore e confermano la sottovalutazione data anche dal fair value.

Con un prezzo attuale a 150,98€ e un fair value a 209,84$, le azioni Volkswagen sono sottovalutate del 39%.

Anche le prospettive di crescita sono molto entusiasmanti, nonostante la società sia uno dei colossi del settore, con delle percentuali superiori rispetto la media dei competitors, sia per quanto riguarda il fatturato (7,3% vs 6,9%) e sia per quanto riguarda l’utile netto (44,1% vs 42%).

Aspetto importante è anche il dividendo attuale di Volkswagen (3,2%), superiore rispetto la media dei suoi concorrenti (2,8%). Per di più è previsto un aumento allargando il gap attestandosi al 3,6% verso la fine del 2021.

Ondata di ottimismo per le azioni Volkswagen

Analisti molto positivi riguardo la ripresa al rialzo della quotazione delle azioni Volkswagen, visto anche il consensus medio BUY (17 su 23).

Se le notizie riguardo lo sviluppo dell’elettrico saranno positive, l’apprezzamento degli analisti BUY del 27,8% a 192,95€ non sarà un’utopia.

Ma occorre attendere un input rialzista che graficamente è ben evidente.

Il prezzo per diverse volte ha tentato di rompere al rialzo la linea di prezzo a 154,58€ e di conseguenza una chiusura settimanale superiore potrebbe dare l’input definitivo della ripresa del rialzo.

Target di breve termine a 170,56€, + 12,97% dal prezzo attuale a 150,98€.

Approfondimento

Credit Agricole, comprare le sue azioni è la mossa giusta?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -