- Pubblicità -

Cambio euro dollaro , cosa dicono le previsioni?

- Pubblicità -

Settimana molto importante per il cambio euro dollaro ma cosa dicono le previsioni dopo la riunione della FED che ha confermato il tasso d’interesse?

È ben evidente dalla candela attuale settimanale l’estrema debolezza del dollaro e molto probabilmente il target intermedio a 1.2289 verrà raggiunto prima di quanto preventivato.

Il target a 1.2289 corrisponde al vecchio input ribassista che corrisponde all’Onda 2 che abbiamo assistito negli ultimi anni e il secondo target intermedio a 1.2476 invece corrisponde alla fine dell’Onda 1 Primaria rialzista.

Di conseguenza si dovrebbe considerare il range 1.2289/1.2476 come un’importante zona cluster dove il prezzo del cambio euro dollaro potrebbe subire diverse forti oscillazioni.

Al momento siamo in piena Onda 3 Primaria rialzista (Target a 1.4220) e andando più all’interno di essa siamo quasi a metà strada dell’Onda 3 minore (Target a 1.2978).

Cambio sterlina dollaro americano.

Come per il cambio euro dollaro, le previsioni di GBPUSD sono rialziste dopo una settimana molto “pazza”.

Il cambio ha aperto con un gap (vuoto/salto di prezzo) di 50 punti circa che sta al momento dando dei forti input rialzisti.

È ben evidente che c’è stato effettivamente un rimbalzo della zona di supply la settimana precedente che ha sfociato un’accelerazione al rialzo nell’attuale settimana.

Domani venerdì 18 dicembre sarà un giorno molto importante poiché bisogna vedere se confermerà il superamento di 1.3482 che sancirà probabilmente la continuazione del trend rialzista in atto.

Cambio dollaro americano dollaro canadese

A differenza del cambio euro dollaro, per USDCAD invece le previsioni sono estremamente ribassiste.

Si premette che il dollaro canadese è influenzato dal petrolio e quindi occorre considerare anche l’andamento delle quotazioni del petrolio.

La precedente candela settimanale ha lasciato fraintendere ad un possibile inizio di un ritracciamento rialzista, ma la settimana ha quasi annullato l’idea.

Probabile quindi che nelle prossime settimane potremo vedere ulteriori movimenti ribassisti con target intermedio a 1.2600 e 1.2317.

Il target di lungo termine secondo le Onde di Elliott (Onda 3 Primaria) è posto a 1.0415.

Approfondimento

Importanti novità nelle previsioni del cambio EUR USD

- Pubblicità -
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Educatore Finanziario AIEF 2021 (n°iscrizione 772). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -