- Pubblicità -

Azioni Relatech, stock split ed incentivo in azioni

- Pubblicità -

Nella giornata di ieri le azioni Relatech (BIT:RLT) sono state oggetto di frazionamento azionario e stock grant per amministratori e dipendenti. Il frazionamento consentirà di aumentare il numero di azioni da 10.922.507 a 32.767.521. Il Consiglio di Amministrazione ha deciso anche per l’attuazione dell’operazione di buyback per un importo massimo di € 1.500.000. nello stesso comunicato si definiscono anche quelli che sono gli obiettivi per il triennio 2021-2023.

Fondamentali azioni Relatech

Si inizia subito con i nostri consueti multipli di mercato principali. Il P/E si attesta su un valore pari a 26.5x contro la media industriale del 18.9x. Il P/BV fa segnare un valore di 6.5x rispetto al 3.8x dell’industria di riferimento. Il PEG corrisponde a 1.4x, leggermente al di sopra della condizione necessaria per avere una sottovalutazione, cioè un valore al di sotto di 1.

Le prospettive di crescita di utili e ricavi di Relatech sembrano molto omogenee tra loro. Tenendo conto anche della partnership stretta con Cynet, società leader mondiale nella cybersecurity, la crescita degli utili si stima al 19,6% contro il 15,4% dell’industria. La crescita dei ricavi viene stimata al 19,1% rispetto alla media industriale del 14%.

La situazione finanziaria si presenta abbastanza stabile e forte, con un Debt/Equity pari al 32,1%. I flussi di cassa operativi riescono a coprire quelli che sono i debiti ed i suoi costi e l’interest coverage ratio risulta pari al 54.9x. Da notare anche che negli ultimi 3 anni il debito è diminuito, grazie principalmente ad aumenti di capitale sociale. Si considera che nel 2017 il rapporto Debt/Equity era uguale al 91,8%.

Analisi grafica azioni Relatech

Le azioni Relatech si trovano in un’euforia strabiliante in seguito alle recenti notizie. Nella giornata del 29 dicembre hanno fatto segnare un +15%. Il rally inizia ad agosto 2019, quando il prezzo tocca un minimo relativo ad € 1,66, guadagnando da allora il 351,80%. L’attuale prezzo e € 7,50, ma ha toccato anche il suo massimo assoluto ad € 7,64. Il titolo è una small cap operante in un settore in forte crescita quindi si può ragionare su un investimento di lungo periodo.

Approfondimento

Azioni FCA e target price degli analisti

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -