- Pubblicità -

Azioni Pirelli, cosa fare dopo emissione obbligazioni convertibili

- Pubblicità -

Gli investitori hanno attenzionato le azioni Pirelli (BIT:PIRC) dopo emissione obbligazioni convertibili, cosa fare su questo titolo sorge spontanea come domanda. Le obbligazioni sono del tipo convertibili unsecured per un valore di 500 milioni di euro.

La collocazione è avvenuta alla pari, senza cedola e scadenza 22 dicembre 2025. I global coordinator sono Goldman Sachs e Credit Suisse, mentre le joint bookrunners sono BNP Paribas, China International Capital Corporation, Intesa Sanpaolo, Mizuho e Unicredit.

Prezzo azioni Pirelli e fondamentali

Per le azioni Pirelli, l’analisi dei fondamentali permette di capire cosa fare ai fini d’investimento. Il P/E risulta quattro volte superiore alla media industriale, con un valore di 107.1x contro 25.6x. Il P/BV è pari ad 1x rispetto all’1.5x dell’industria di riferimento. Il PEG ha un valore corrispondente a 1.4x.

Le prospettive di crescita di Pirelli sono molto alte per gli utili, meno per i ricavi. Si prospetta una crescita degli utili del 76% rispetto al 61% dell’industria. La stima di crescita sui ricavi si ferma al 6,4% contro la media industriale del 7,8%.

Secondo i dati del 30 settembre il rapporto debt/equity si attesta su 121%. I flussi di cassa operativi non riescono a coprire i debiti in essere di Pirelli, ma dal punto di vista del conto economico l’interest coverage ratio risulta ampiamente positivo in quanto il reddito operativo è ampiamente superiore rispetto agli interessi contabilizzati nel prospetto economico.

Andamento prezzo delle azioni Pirelli

Il prezzo, da agosto 2018, ha iniziato una lunga fase ribassista perdendo il 60% del suo valore. Nei mesi in cui è iniziata la crisi sanitaria in Italia e nel mondo, ha ripreso parte del valore perduto, per poi ricrollare e toccare € 3,30. Il prezzo poi si è ripreso andando all’attuale prezzo di € 4,47. Il prezzo si trova su una linea di prezzo molto importante, in quanto la stessa ha svolto la funzione di supporto nell’agosto 2019 per poi romperla allo scoppio della pandemia. Osservare attentamente il movimento del prezzo può essere una scelta giusta, in quanto una rottura settimanale di questa linea di prezzo potrebbe precedere un nuovo trend per il titolo.

Approfondimento

È il momento di comprare azioni del Credito Valtellinese?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -