Le azioni Maire tecnimont (BIT:MT) son al centro dell’attenzione per via dell’aggiudicazione di una nuova commessa da parte della controllata Tecnimont S.p.A. Infatti, la commessa riguarda la produzione di nuove unità per la produzione di derivati petrolchimici a Dumad, nella parte occidentale di Gujarat.
Il valore del contratto si aggira sui 255 milioni di dollari. Il contratto prevede la costruzione di unita per la produzione di circa 90.000 tonnellate l’anno di acido acrilico e 150.000 tonnellate di butilacrilato.
Fondamentali azioni Maire Tecnimont
Il P/E delle azioni Maire Tecnimont ha un valore pari a 8.6x rispetto alla media industiale del 12.8x. Il P/BV risulta pari a 1.5x rispetto all’1.3x dell’industria. Il PEG ha un valore di 0.6x.
Secondo gli analisti, le prospettive di crescita, nonostante la commessa, non sono esaltanti. Si prevede una crescita degli utili del 13,8% rispetto al 55,2% dell’industria di riferimento. La previsione sulla crescita dei ricavi si attesta sul 5,1% contro il 12,5% dell’industria.
La struttura finanziaria presenta alcune criticità. Il rapporto debt/equity risulta pari al 257.7%, troppo alto per garantire una solidità finanziaria a lungo termine. Essendo i flussi di cassa operativi negativi, non sono in grado di coprire il debito. L’interest coverage ratio risulta positivo (3.8x) ma troppo basso.
Analisi grafica azioni Maire Tecnimont
Il prezzo attualmente è pari a € 1,68 con un ribasso del 4,14% rispetto alla sessione precedente. La nuova commessa non ha avuto la forza di spingere il prezzo verso l’alto contro la scoperta di una nuova variante del covid che spaventa il mondo intero.
Da un valore di € 5,42 dell’agosto 2017, la fase ribassista ha portato il prezzo a quello precedentemente detto all’inizio del paragrafo. Il prezzo ha testato nuovi minimi relativi a € 1,16 e sta risentendo della resistenza a € 1,78, zona sentita molte volte a giugno. Questa soglia può essere importante per una futura operatività sul titolo.
Approfondimento
Le azioni Edison sono appetibili per gli investitori?