Il valore delle azioni MPS (BIT:BMPS) negli ultimi cinque mesi ha registrato un decremento del 38%, anche perché il settore bancario è quello che ha sofferto maggiormente per via della pandemia. La contrazione dell’attività economica a livello mondiale e le imprese che sono con l’acqua alla gola per poter sostenere le spese ordinarie hanno fatto in modo che anche le banche registrassero delle performance negative.
I fondamentali delle azioni MPS
Dal punto di vista dei principali indicatori di mercato, il valore delle azioni MPS sembra essere molto più alto rispetto al suo fair value. Il P/E registra un valore negativo (-0.5x) rispetto al valore medio industriale di 10x. Il P/BV risulta inferiore a quello dell’industria (0.2x vs 0.5x). Il PEG non è misurabile in quanto vige ancora il divieto della distribuzione di dividendi.
Analizzando le prospettive di crescita, gli analisti prevedono nell’orizzonte temporale di un anno una crescita degli utili dell’85,5% rispetto al 22,1% dell’industria. Per quanto riguarda i ricavi si prevede una crescita leggermente inferiore rispetto all’industria (3,6% vs 4,7%)
Attualmente la situazione finanziaria di MPS risulta molto negativa, con un debt/equity del 338,1%
MPS prevede che il 55% dei prestiti effettuati siano diventati inesigibili in tutto od in parte. Nota positiva è che il 77% circa delle passività à costituita da finanziamenti a basso rischio ed il livello dei prestiti rapportato alle attività corrisponde al 69%. Il livello dei NPL risulta pari al 10,7% dei prestiti.
Analisi grafica azioni MPS
La tendenza da luglio è ampiamente ribassista con un prezzo massimo di € 1,983, poi è sceso fino al valore attuale delle azioni MPS di € 1,193. Importante segnalare che il prezzo ha raggiunto i suoi minimi storici a € 0,986 ed ha rimbalzato quattro volte negli ultimi sei mesi.
Gli analisti non sono molto convinti della ripresa delle azioni di MPS con un giudizio HOLD sul titolo. Infatti, il monitoraggio continuo del titolo è d’obbligo, in quanto bisogna vedere l’andamento nel momento in cui il divieto di distribuzione verrà eliminato.
Approfondimento
Conviene comprare all’attuale prezzo azioni Mediobanca?