Oggi si cerca di capire quale sia il prezzo più equo per le azioni Ferrari (BIT:RACE), in quanto oggi alle 15:00 ci sarà la conferenza per la comunicazione dei risultati del Q3. Le aspettative sono di un fatturato di circa € 900 milioni ed EPS di € 0,80.
Economics
Per valutare quale sia il prezzo più giusto delle azioni Ferrari, si procede ad analizzare i suoi fondamentali. Si parte dai multipli di mercato: il P/E si attesta su 55.7, contro il 21.6 dell’industria. Il P/BV ha un valore altissimo, 21.1 rispetto all’1.7 dell’industria ed un PEG pari a 2.5. utilizzando il metodo del DCF per il fair value, quello di Ferrari si attesta a circa € 54,00.
Le prospettive di crescita dell’industria delle azioni Ferrari non sono da sottovalutare. Le previsioni annuali portano ad una crescita attesa degli utili del 22% rispetto al 42,2% dell’industria automobilistica. Si deve tenere presente che l’industria di riferimento di Ferrari è quello del lusso. La crescita dei ricavi si prospetta al 14% contro il 6,8% dell’industria.
La situazione finanziaria presenta alcune criticità. Il debt/equity presenta un valore di 199,7%, valore altissimo. Negli ultimi cinque anni questo rapporto è aumentato in maniera esponenziale dal 21,8%. I flussi di cassa generati dalla gestione operativa riescono a far fronte alla copertura del debito.
Analisi grafica azioni Ferrari
La sessione del 2 novembre hanno visto una reazione delle azioni Ferrari del 2,64% stabilendosi al prezzo di € 157,20.
La domanda che qualcuno potrebbe porsi è: conviene comprare adesso azioni Ferrari? Posso solo dire che il prezzo da circa 2 mesi è bloccato tra € 165,70 e € 150,60. Studiando la tendenza di lungo termine, il prezzo è sempre salito, da € 43,00 all’attuale prezzo. Si potrebbe pensare di entrare alla rottura decisa della fase laterale, oppure aspettare un ritracciamento che termine sulla parte superiore della zona di lateralizzazione.
Approfondimento
Azioni Piaggio volano a Piazza Affari