- Pubblicità -

Open banking: i futuri scenari innovativi

- Pubblicità -

L’open banking è il nuovo sistema bancario che consentirà lo scambio di informazioni del cliente con società esterne (third party).

Questo nuovo scenario permetterà lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi grazie ai big data proprietari degli istituti bancari, previo consenso del cliente.

La PSD2 e l’apertura delle API

La direttiva europea PSD2 ha obbligato le banche europee all’apertura delle proprie API (Application Program Interface) a società operanti nel settore Fintech che si occupano prevalentemente di prodotti e servizi finanziari. Si potrà analizzare il conto e i comportamenti di spesa.

Questa è una vera rivoluzione poiché le banche si ritrovano a competere e allo stesso tempo collaborare con le società sopraccitate.

Quando entrerà in vigore?

Entro il 14 settembre 2019 le banche avrebbero dovuto rendere disponibile l’apertura delle proprie API, ma, hanno chiesto 18 mesi di proroga. Il settore bancario non era ancora pronto a rendere operativo appieno ciò che richiedeva la PSD2.

Il 31 dicembre scadrà la proroga concessa dall’European Banking Authority con conseguente introduzione dell’open banking nel 2021.

Cosa dovremmo aspettarci nel 2021?

L’open banking è designato alla profonda e concreta trasformazione delle banche tradizionali come le conosciamo oggi. Il vantaggio nel creare valore aggiunto ai clienti andrà scemando, poiché le informazioni saranno condivise con le società del settore fintech.

Per molte piccole realtà si prospetta un enorme vantaggio competitivo, in quanto saranno in grado di entrare nel mercato senza sostenere gli enormi costi derivanti dalle infrastrutture tipiche del settore bancario e sfruttando al meglio i dati concessi.

Il monopolio bancario lascerà il posto ad un mercato più libero con enormi vantaggi per il consumatore finale.

Per le banche tradizionali sarà necessario abbracciare l’innovazione e collaborare con i fintech provider portando servizi sul mercato migliori ed economici.

Articolo precedente

Stato patrimoniale, in cosa consiste.

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -