Le previsioni del GOLD lo portano sotto i 1800$ nel medio/lungo termine? Tutto dipende da questo periodo di “transizione” dell’insediamento Trump-Biden.
Decisamente incredibile la differenza dalla settimana precedente su quello che si sta assistendo adesso sul GOLD. La commodity per eccellenza è colata a picco in questa settimana, raggiungendo quasi i 1800$.
Il grafico mette in evidenza la decisa rottura al ribasso della fase laterale durata da diverse settimane che segna un forte input ribassista.
Possiamo sfruttare la caratteristica dell’oro a nostro vantaggio; il GOLD alterna lunghe fasi laterali a forti impulsi (ribassisti o rialzisti) alla rottura delle suddette fasi.
Preventivabile un ritracciamento fino a zona 50/61.8 di Fibonacci (che corrisponde alla parte inferiore della fase laterale).
Alla fine di essa le previsioni del GOLD sono tutte a favore del raggiungimento del territorio dei 1700$, terra di opportunità di acquisto.
Previsioni Petrolio WTI
Non solo le previsioni del GOLD sono interessanti, anche sul petrolio WTI vi è stata in questa settimana un aggiornamento importante, sempre causa Trump-Biden.
I continui aggiornamenti positivi sui vaccini contro il Covid hanno portato ad un forte apprezzamento dell’oro nero come evidenziato dal grafico seguente.
Questa settimana sta confermando la forte pressione dei rialzisti che di conseguenza ha portato ad un cambiamento delle previsioni delle Onde di Elliott.
Al momento siamo in piena Onda C di correzione, l’ultima dell’attuale Ciclo II rialzista (Target a 51.47).
È consigliato attendere la chiusura settimanale superiore di 43.79 (fine Onda A) per iniziare ad impostare operazione al rialzo e sfruttare il Trend attuale.
Previsioni del cambio EUR JPY
A differenza delle previsioni ribassiste sul GOLD, quelle del cambio EUR JPY sono rialziste.
La trendline dinamica ribassista ha ben mantenuto il prezzo al di sopra di esso, messo in evidenzia anche dal Fibonacci dove il prezzo ha rimbalzato esattamente sul 61.8.
Gli analisti vedono lo YEN debole a causa della sua caratteristica chiave ossia che è considerato un bene rifugio e di conseguenza le news rassicuranti sui vaccini portano debolezza allo YEN.
Dal punto di vista operativo è saggio attendere una chiusura settimanale superiore al massimo della candela precedente a 144.45.
Target di lungo termine per EUR JPY a 159.60.
Target di breve/lungo termine a 126.47 e 133.14.
Approfondimento
Quali sono le previsioni a lungo termine per il petrolio WTI?