Le azioni tedesche Henkel sono da comprare subito dopo la trimestrale uscita ieri 10 novembre che conferma l’aumento delle vendite?
Occorre innanzitutto non lasciarsi a facili entusiasmi e studiare attentamente i fondamentali e l’andamento macroeconomico del settore, soprattutto per via degli impatti negativi che sta causando la pandemia.
Henkel (XTRA:HEN3) è una delle società leader del settore chimico che opera principalmente in tre settori ben definiti:
– home care (marchi Dixan, Bio Presto, Perlana);
– personal care (Antica Erboristeria);
– adesivi e trattamenti di superfici (Loctite, Super Attak, Pattex).
Un’azienda solida e con un dividendo stabile
Le azioni tedesche Henkel presentano una buona situazione sotto molti punti di vista, considerando anche che si sta trattando di una large cap.
Dal punto di vista della valutazione aziendale, gli indicatori di redditività presentano valori leggermente superiori rispetto al settore.

Con un fair value a 101,23€ (metodo DCF) le azioni Henkel mostrano una sottovalutazione di quasi l’8%, visto il prezzo attuale a 92,98€. Da considerare che le azioni dei competitors sono tutti sopravvalutati.
Per quanto riguarda le prospettive di crescita, queste sembrano confermare lo stesso livello di crescita degli ultimi 5 anni: crescita fatturato annuo (2,7% vs 2,6% settore) e crescita utili annui (9% vs 11,5%).
Dal punto di vista della salute finanziaria, la società si presenta molto solida visto il rapporto debito su patrimonio netto intorno al 24,1% e asset di breve termine che coprono sia i debiti di breve che quelli di lungo termine.
Le azioni tedesche Henkel sono da comprare soprattutto per il dividendo in costante crescita da oltre 10 anni. Al momento si attesta al 2%, quasi in linea con la media del settore.
Le azioni tedesche Henkel sono da comprare subito? Parola agli analisti.
Gli analisti ritengono che il titolo azionario Henkel sia un investimento non speculativo, ma da rendimento passivo. Confermato dal consensus medio HOLD (15 su 25).
Graficamente le azioni (quotazione attuale a 92,98€) stanno affrontando una possibile inversione di tendenza, data la rottura della trendline dinamica di medio termine ribassista.
Conferma data probabilmente da una chiusura settimanale superiore a 94,52€.
Gli analisti stimano un andamento del prezzo nel medio periodo nel range 98,05€/111,57€.
Approfondimento
Investire in un titolo azionario del settore della consulenza