- Pubblicità -

È il momento giusto comprare azioni Nvidia?

- Pubblicità -

Comprare azioni Nvidia vuol dire aggiungere nel proprio portafoglio un’azienda leader del proprio settore (semiconduttori), conosciuta per essere tra i maggiori produttori di processori grafici e schede madri.

Nvidia (NasdaqGS:NVDA), nonostante la forte concorrenza (AMD ad esempio) nell’ultimo periodo, potrebbe nel lungo termine rafforzare la propria posizione grazie a due fenomeni in grossa crescita: l’IA e la guida autonomia.

La proliferazione dell’intelligenza artificiale e dei fenomeni di deep learning che si basano sui chip grafici di Nvidia presentano all’azienda un’opportunità di crescita potenzialmente enorme.

L’azienda inoltre ha un vantaggio di “first muover” nel mercato della guida autonoma che potrebbe portare ad un’adozione diffusa della sua piattaforma a guida autonoma Drive PX.

Azioni Nvidia, azioni da value investing o growth investing?

Il titolo azionario Nvidia mostra dei fondamentali molto interessanti che lasciano supporre da un lato una ghiotta occasione d’acquisto, dall’altro invece sembra suggerire di non puntarci.

Il lato negativo riguarda soprattutto gli indicatori di redditività che mostrano valori superiori rispetto al settore dei semiconduttori.

Indicatori di redditività Nvidia vs Settore semiconduttori

È ben evidente che i valori di Nvidia sono di gran lunga superiori rispetto al settore, supportato anche dal valore intrinseco (fair value) a 178,85$ che, visto il prezzo attuale a 535,92$, mostra una sopravvalutazione monstre del 200%.

Tuttavia, il lato positivo porta a pensare che il trend rialzista potrebbe continuare e creare nuovi massimi storici.

Prima di tutto bisogna considerare la salute finanziaria, molto positiva. Infatti, gli asset di breve termine coprono ampiamente i debiti finanziari di breve e di lungo termine.

Inoltre, negli ultimi 5 anni il rapporto Debt/Equity è aumentato dal 33,4% al 50% (limite considerato accettabile), ma ciò è causato dall’acquisizione di ARM per 40 mld di $.

L’ultima acquisizione conferma la volontà di Nvidia di non adagiarsi sugli allori e mantenere alto il livello del settore. Di conseguenza questo porterà ad un beneficio nel medio/lungo termine per le azioni Nvidia.

Infatti, le prospettive di crescita sono molto buone; si prevede una crescita annua del fatturato (14,7% vs 9,4%) superiore al settore e una crescita degli utili (19,2% vs 19,9%) quasi allo stesso livello del settore.

Comprare azioni Nvidia, parola agli analisti

Gli analisti confermano per prossimi mesi la continuazione del trend rialzista in atto delle azioni Nvidia.

Con un consensus medio BUY (27 su 39), i target prefissati degli analisti prevendo un apprezzamento tra l’11,8% e il 30,4%.

È ben evidente anche dal punto di vista grafico la tendenza rialzista di lungo periodo, inoltre è da evidenziare la crescita del titolo azionario dopo il crollo post Covid di quasi il 200%.

Come scritto prima, sono due i target entro 12 mesi per il titolo azionario Nvidia: il primo a 600$ mentre il secondo a 700$.

Approfondimento

Le azioni AstraZeneca saranno le prossime ad esplodere al rialzo?

- Pubblicità -
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Educatore Finanziario AIEF 2021 (n°iscrizione 772). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -