- Pubblicità -

Cosa fare con le azioni della Warner Music?

- Pubblicità -

Puntare o non puntare le azioni Warner Music? Non è molto semplice in questo periodo, in virtù del fatto che anche il settore dell’intrattenimento live ha risentito dell’effetto Covid.

La Warner Music (NasdaqGS:WMG) è la società che controlla una delle tre grandi etichette discografiche dell’industria musicale (Universal Music Group e Sony Music le altre due).

Due i segmenti di business in cui opera:
– Recorded Music: scoperta e sviluppo artisti a 360° (marketing, promozione, distribuzione e vendita);
– Music Publishing: possesso e acquisizione di diritto di circa 1.4 mln di composizioni musicali.

Quale sarà la mossa giusta sul titolo delle Warner Music? Puntare sullo strapotere attuale di uno delle 3 etichette leader del mercato oppure scappare visto che il settore sta fortemente cambiando?

Fondamentali azioni Warner Music

Oltre ai cambiamenti del settore sopracitati, occorre anche valutare la società dal punto di vista fondamentale.

E riserva delle amare sorprese.

Innanzitutto, le notizie positive, al momento il titolo secondo il metodo del DCF risulta sottovalutato del 16,2% visto un fair value a 32,29$ e il prezzo attuale a 27,79$.

Inoltre, dopo il crollo del 350,8% degli utili nell’ultimo anno, si prospetta una crescita annua del 9% del fatturato e del 51,1% degli utili per i prossimi 3 anni.

Ora le note negative.

Nonostante la società non registra utili, gli indicatori di redditività mostrano comunque dei valori che “teoricamente” sono di gran lunga superiori rispetto al settore: P/E ratio (-38.6x vs 26.9x) e P/BV ratio (-390.3x vs 3.7x).

Ma la preoccupazione maggiore proviene dalla situazione finanziaria.

Gli asset di breve termine non coprono né i debiti di breve né quelli di lungo termine. Inoltre, il debt to equity registra un valore assurdamente alto: -14,476%.
Ciò è causato dal patrimonio netto negativo (-21 mln di $) e dal debito di oltre 3 mld di $.

Nonostante tutto, gli analisti rimangono prudenti

Malgrado un quadro fondamentale molto negativo, gli analisti rimangono in attesa di buone nuove, dando per il momento un consensus medio HOLD, stimando un apprezzamento nel range tra il 7,9% e il 43,9%.

Dal punto di vista tecno-grafico, la tendenza di lungo periodo è ribassista, confermata anche dalla trendline dinamica che ha ben mantenuto la quotazione delle azioni Warner Music al di sotto di essa.

Cosa fare con le azioni Warner Music? La risposta a nostro parere è semplice, noi di Word2Invest al momento ci teniamo alla larga e attendiamo l’evolversi (e miglioramento) della situazione sia sul piano fondamentale e sia soprattutto sul piano del cambiamento dell’intero settore.

Approfondimento

È il momento giusto comprare azioni Nvidia?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -