Comprare adesso azioni Mediobanca (BIT:MB)? Dal 30 ottobre ad oggi si è assistito ad un rally spettacolare.
Anche l’indice FTSE Italia All Shares Banks inizia il rally proprio nello stesso lasso di tempo. I titoli bancari in questa settimana stanno performando molto bene, come Credit Agricole (BIT:ACA), alla luce delle vicende con Creval di una possibile OPA Totalitaria.
Fondamentali azioni Mediobanca
Di seguito si analizzano i fondamentali di Mediobanca. Il P/E risulta pari al 12.7x rispetto al 10.1x dell’industria di riferimento, mentre il P/BV risulta pari a 0.7x contro lo 0.5x della media industriale. Il PEG si attesta su un valore di 0.9x.
Le prospettive di crescita degli analisti sono favorevoli per l’industria per quanto attiene agli utili, ma non è lo stesso per i ricavi. Infatti, si prospetta una crescita degli utili del 14,1% contro il 22,4% della media concorrenziale.
Per i ricavi i valori percentuali sono più bassi, 6,2% per Mediobanca e 4,7% dell’industria.
La società risulta molto indebitata con un debt/equity ratio pari al 318%. Negli ultimi cinque anni questo rapporto è sempre oscillato tra il 300% ed il 400%.
Nel 2016 era sceso al 236%, ma poi è cresciuto nuovamente. Il rapporto Prestiti/Depositi risulta elevato, a circa il 193%.
Nonostante questi dati si prospetta di avere, una volta che il divieto di distribuzione finirà, un dividend yield del 7,13%, superiore a quello medio industriale.
Analisi grafica azioni Mediobanca
Come accaduto a tutti i mercati, anche Mediobanca ha perso gran parte del suo valore di mercato, circa il 58%.
Poi lentamente la ripresa l’ha portata all’attuale prezzo di € 7,77. Su timeframe giornaliero si può vedere un rallentamento dell’impulso rialzista avuto nelle ultime settimane.
Comprare adesso azioni Mediobanca potrebbe essere prematuro, in quanto ci potrebbe essere un ritracciamento in atto.
Si noti che dal mese di giugno il prezzo sta lateralizzando tra € 7,75 ed € 7,72. Monitorare il titolo sembrerebbe una buona azione e vedere come chiude questa settimana.
Approfondimento
Azioni A2A, le previsioni degli analisti