- Pubblicità -

Azioni Medtronic alla conquista di maggiore leadership

- Pubblicità -

Comprare azioni Medtronic potrebbe diventare più che una remota possibilità in virtù della continua ricerca della società di creare nuovi mercati su cui prevalere nel lungo termine.

Medtronic (NYSE:MDT) ha storicamente detenuto una quota di circa il 50% nella vendita di dispositivi cardiaci principali.

Inoltre è anche leader di mercato nei prodotti spinali, microinfusori e nei neuromodulatori per il dolore cronico.

La pipeline di Medtronic contiene trattamenti per la fibrillazione atriale, la malattia della valvola mitrale e la denervazione renale per l’ipertensione.

Se queste nuove terapie si dimostrassero efficaci, Medtronic potrebbe dominare altri mercati potenzialmente più grandi.

Il titolo biotecnologico alla conquista dei mercati, apprezzamento in vista?

Per vedere se le azioni Medtronic siano una buona occasione d’acquisto occorre tener in considerazione anche i fondamentali.

Gli indicatori di redditività presentano dei valori molto interessanti; Medtronic nonostante sia il leader del proprio settore presenta dei valori inferiori.

Indicatori di redditività

Come scritto prima, Medtronic, grazie alla continua ricerca di potenziali nuovi mercati e dominarli di conseguenza, presenta delle prospettive di crescita molto buone nonostante esso sia il leader del proprio settore.

Con una crescita annua del fatturato di quasi il 7% contro il 10% del settore, Medtronic sul lato della crescita annua degli utili presenta una percentuale superiore (26,7% vs 26,3%).

Ma se le nuove terapie si rivelassero vincenti, le percentuali di Medtronic potrebbero crescere vertiginosamente visto la creazione di nuovi mercati.

Dal punto di vista della situazione finanziaria, la società si presenta con una discreta Posizione Finanziaria Netta, visto che gli asset di breve termine coprono solamente i debiti di breve termine.

Si evidenza però asset di lungo termine che coprono 2.3 volte i debiti di lungo termine.

Inoltre, il Debt/Equity della società è del 56,8%, un valore leggermente al di sopra della soglia di attenzione, create a seguito delle ultime acquisizioni di casa Medtronic.

Infine, nonostante i titoli di Wall Street non amino distribuire dividendi, Medtronic invece è un’eccezione, distribuendo un dividendo del 2,1%.

Raccomandazione degli analisti e analisi tecno-grafica

Il consensus degli analisti per le azioni Medtronic è BUY (18 su 26) con una stima di apprezzamento nei prossimi 12 mesi tra l’8,1% e il 24,3% dal prezzo attuale a 110,97$.

Dal punto di vista tecno-grafico la tendenza di lungo termine delle azioni Medtronic è rialzista.

Al momento la quotazione è bloccata da 3 settimane in zona 111,48$, forte linea di prezzo che combacia col punto di inizio del crollo Covid.

Il prezzo potrebbe ritestare la trendline dinamica rialzista per poi riprendere la tendenza rialzista in atto e la trimestrale di oggi potrebbe dare ulteriori suggerimenti per l’ipotetico investimento di lungo termine.

Target di breve termine a 120$ mentre quello di medio termine a 138$.

Approfondimento

Cosa fare con le azioni della Warner Music?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -