- Pubblicità -

Azioni Bayer, le previsioni per il 2021

- Pubblicità -

Anno davvero difficile per le azioni Bayer che non riesce ad invertire la tendenza, quali sono le previsioni per il 2021?

Dopo il crollo causa Covid, le quotazioni delle azioni Bayer hanno recuperato in 3 mesi le perdite ma questo non ha dato l’input necessario per l’inversione di tendenza.

La causa è semplice, le trimestrali hanno mostrato un crollo degli utili registrando addirittura grosse perdite nel 2020, ma il prossimo anno potrebbe rivelarsi positiva per la società.

Il motivo è che Bayer (XTRA:BAYN) ha stabilito una forte presenza nei mercati emergenti ed è ben posizionata per trarne vantaggio da queste regioni in rapida crescita ed inoltre ha creato un forte radicamento nei prodotti biologici proteggendosi dalla concorrenza dei generici.

Occhio, comunque, agli aggiornamenti riguardo la causa (e i relativi accordi) sul glifosato che potrebbe creare forti strappi in borsa.

Azioni Bayer, i fondamentali confermano la crescita per il 2021

I fondamentali si presentano molto buoni sotto molti punti di vista.

Gli indicatori di redditività e il fair value mostrano una forte sottovalutazione delle azioni Bayer rispetto al settore.

Fair value ed indicatori di redditività

Si evidenzia solo il valore del P/E ratio negativo per Bayer causa utili al momento negativi, comunque si prevede un ritorno positivo verso la seconda metà del 2021.

Per i prossimi 3 anni le prospettive di crescita sono buone, evidenziato anche dalla crescita degli utili molto al di sopra del settore (63,2% vs 34,3%). Crescita del fatturato, invece, inferiore rispetto la media (1,7% vs 3,8%).

Nonostante l’esosa multa (10 mld di $) per chiudere le numerose cause legali per il glifosato, la situazione finanziaria di Bayer si presenta abbastanza discretamente.

Infatti, gli asset di breve termine coprono solamente i debiti di breve termine e non quelli di lungo. La società presenta un rapporto Debt/Equity del 138%, 2.5 volte al di sopra del limite, cresciuto esponenzialmente causa pandemia.

Si prospetta comunque una decrescita consistente non appena l’attuale periodo inizierà a migliorare.

Infine, la società presenta un ottimo dividendo del 5,8%, di gran lunga al di sopra della media del settore (3,1%), rimanendo comunque al di sopra di essa nonostante il taglio nei prossimi anni arrivando al 4,6%.

Azioni Bayer, le previsioni degli analisti e tecno-grafiche

Le raccomandazioni degli analisti sono positive con un consensus medio BUY (14 su 24) e una stima di apprezzamento tra il 16,5% e il 74% rispetto dal prezzo attuale a 49,395€.

Dal punto di vista grafico è evidente la tendenza di lungo periodo in atto, iniziata a giugno 2015. A fine ottobre le azioni Bayer hanno toccato dei minimi molto importanti toccati nel 2009 (crisi subprime) e a settembre 2011 (crisi Europa).

Il test millimetrico ha dato inizio ad un rally di breve periodo il cui target di breve è il primo stimato dagli analisti a 57,545€.

La rottura decisa della prima trendline dinamica ribassista porterà di conseguenza ad una possibile inversione di tendenza (confermata però dalla rottura della seconda trendline dinamica ribassista) con target a 85,947€.

Approfondimento

Le azioni tedesche Henkel sono da comprare subito?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -