Il 9 novembre le azioni banca Mediolanum (BIT:BMED) sta andando al rialzo passando da € 6,87 a € 7,73. Complice sono i risultati del Q3 leggermente superiori rispetto alle aspettative. Ovviamente ci si aspetta un mercato movimentato vista la situazione di incertezza sulle riaperture nelle singole regioni italiane e nei singoli stati europei.
Nuovo conto online, app Flowe
Banca Mediolanum lancia la sua nuova iniziativa in ambito ambientale, l’app Flowe, proponendo ai giovani un conto con una carta di debito virtuale. Questa carta è in grado di determinare l’impatto che la CO2 ha quando effettuiamo una transazione.
Disponibile sugli store da giugno, raggiunge poco dopo il suo lancio quota 50.000 utenti.
Dà la possibilità di aprire due diversi profili, “fan” e “friend”, con la seconda che ha funzionalità più ampie, ma entrambi danno accesso ad un IBAN. La differenza principale è che nel profilo “fan” il saldo massimo è di 10.000 euro e non c’è un canone mensile da pagare.
Il profilo “friend” permette di avere un saldo massimo di 75.000 euro con un canone di 10 euro al mese. I pagamenti possono essere effettuati tramite cellulare e c’è la possibilità di avere la carta fisica in legno a 15 euro. Il costo della carta fisica verrà utilizzato per piantare un albero in Guatemala mettendo in atto un programma di riforestazione.
Analisi grafica azioni banca Mediolanum

Dal lancio dell’app Flowe, le azioni banca Mediolanum hanno lateralizzato tra € 6,64 ed € 5,89. La massiccia rottura a novembre ha fatto andare il prezzo a € 7,70 con un apprezzamento del 16%. Adesso il prezzo sta risentendo della zona di prezzo a € 7,68.
La maggior parte degli analisti danno un giudizio BUY con un target price medio con un target price di € 9,10. Tre analisti danno un giudizio OUTPERFORM con un target price medio di € 7,91, mentre 2 danno un giudizio HOLD.
Approfondimento
Valore azioni MPS riflette il suo fair value?