Euronext acquista Piazza Affari (FTSE MIB) per un valore di 4,3 miliardi di euro dal London Stock Exchange (LSE) dopo una trattativa avviata già nelle scorse settimane e in virtù della migliore offerta economica messa sul piatto dal listino pan-europeo.
Nel trade rientra anche Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che partecipa tramite CDP Equity, il fondo di investimento proprietario, all’operazione di acquisto di Borsa Italiana e portandola ad avere una quota del 7,3% nel CDA del nuovo Euronext.
Nell’operazione, che si concluderà effettivamente a metà 2021, rientra anche il gruppo Intesa San Paolo.
Possiamo interpretare questa mossa di CDP come il perseguimento di un obiettivo, neanche troppo velato, di controllare più da vicino il mercato italiano e soprattutto le sue industrie strategiche, di cui già partecipa il capitale (Ansaldo Energia, Open Fiber, Saipem, FSI Investimenti per citarne alcune).
Piazza Affari rafforza la sua posizione?
L’uscita di Borsa Italiana dal London Stock Exchange va quindi a depauperare il listino d’oltre manica che perde, dalla BREXIT in poi, sempre più peso finanziario sui mercati.
D’altra parte, Euronext riceve in dote da Piazza Affari (o Borsa Italiana) una capitalizzazione di circa 700 miliardi di euro ed amplia il suo paniere di public company accogliendo il listino italiano e divenendo la principale piazza finanziaria europea.
Secondo Stephane Boujnah, Euronext CEO, “da un punto di vista finanziario l’operazione crea significativo valore per gli azionisti” e “Borsa Italiana giocherà un ruolo fondamentale nell’operatività, nella strategia e nella governance del nuovo gruppo e sarà il maggior contributore in termini di ricavi”.
Gli sviluppi futuri dell’indice Euronext
Nel lungo termine la posizione dell’indice Euronext potrebbe rafforzarsi con l’acquisizione di Piazza Affari, portando il numero di controllate a 7 dopo Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona, Londra (da non confondersi con LSE) e Parigi.
Al momento l’indice sta cedendo il 5,12% alla borsa francese, visto che molti esperti ritengono che il prezzo del passaggio di Borsa Italiana risulta superiore alle previsioni ma la transazione contribuirà a migliorare di non poco la redditività più di quanto ipotizzato.
Approfondimento
Settimana per il mercato azionario positiva, i possibili sviluppi