- Pubblicità -

Ottime prospettive di crescita per le azioni AbbVie

- Pubblicità -

Si prefigura una crescita esponenziale per le azioni AbbVie a partire dall’anno 2021, soprattutto grazie all’ultima acquisizione di Allergan.

Acquisizione che ha permesso ad AbbVie (NYSE:ABBV) di diversificare e innovare in molte aree terapeutiche importanti (prodotto di punta di Allergan è Botox).

Comunque, occorre fare attenzione in un settore altamente competitivo come quello dell’healthcare che potrebbe nel breve termine portare ad una diminuzione dei margini per l’azienda se i prodotti di punta della società acquisita dovessero affrontare una concorrenza più dura del previsto.

Se passa indenne questo periodo, si prospetta per AbbVie un’ottima crescita e di conseguenza anche un sicuro dividendo considerando soprattutto l’ottimo flusso di cassa a sostegno.

Ottimi fondamentali nonostante l’alto rapporto d’indebitamento

A seguito dell’acquisizione, il debt to equity delle azioni AbbVie è aumentato in maniera considerevole, arrivando al 593,8%.

Ora i punti di forza.

Occorre premettere che la società è una delle healthcare con la più alta capitalizzazione e di conseguenza è considerato normale una crescita più sostenuta rispetto al settore.

Difatti, si assisterà ad una crescita annua del fatturato del 5,3% contro il 21,4% del settore e una crescita degli utili del 10% contro il 25% dei competitors.

Prospettive di crescita AbbVie vs settore healthcare

Le azioni AbbVie, con un prezzo attuale a 84,83$ e un fair value calcolato con DCF a 153,29$, sono sottovalutate dell’80,7%. Confermato anche dal valore del P/E inferiore rispetto al settore (17.8x vs 27.5x).

Ma il maggior punto di forza del titolo azionario è il dividendo, tra i più alti dell’intero panorama di Wall Street, al 5,9%. Inoltre, è previsto un aumento per i prossimi anni attestandosi nel 2022 al 6,6%.

Qual è la raccomandazione degli analisti sulle azioni AbbVie?

Analisti confermano i buoni presupposti dati dall’acquisizione e la visione a lungo termine rialzista. Difatti, ben 14 di essi (su un totale di 21) hanno dato consensus BUY con diversi target di medio/lungo termine.

Dal punto di vista grafico la settimana sembra concludersi con una candela Weekly di richiamo rialzista, ma occorre attendere un ulteriore conferma.

Una chiusura settimanale superiore a 88,92$ convaliderà l’inversione rialzista con i seguenti target:
– 96$;
– 110$;
– 127$ (zona massimi storici).

Approfondimento

È il momento di comprare azioni Boeing sui minimi?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -