Investire sui cambi principali nel forex trading online, tanto semplice quanto difficile. Un mercato che più attrae i novizi attirati da veloci e immediati guadagni.
Questa settimana sui cambi principali, euro dollaro americano, sterlina dollaro e dollaro americano e dollaro canadese si è assistito a diversi scenari interessanti.
Euro dollaro americano
EURUSD, il cambio leader del gruppo delle “major”, il gruppo di valute più scambiate nel forex trading online.
Settimana molto movimentata per l’euro, con diversi incontri della presidente delle BCE, Christine Lagarde, dove ha dichiarato il pieno aiuto della BCE per sostenere la ripresa con tutte le misure possibili.
Dal punto di vista tecnico-grafico la view non è molto difficile.
La view di lungo termine (Onde di Elliott) è decisamente rialzista. Al momento siamo di fronte ad un probabile inizio di ritracciamento di breve termine ribassista (Onda 2), è saggio operare non appena l’attuale fase laterale sarà violata al ribasso.
Target massimo tra 1.1161/1.1324.
Sterlina dollaro americano
GBPUSD, il secondo cambio per importanza del forex trading online. La sterlina in questi mesi è stata in balia delle notizie riguardo la Brexit e gli accordi commerciali tra UE e Gran Bretagna.
Graficamente parlando, al momento vige un periodo di attesa, visto che nelle ultime settimane il cambio è stato alla mercé più da notizie macroeconomiche che dal punto di vista tecnico.
Infatti, sono ben 3 settimane che il prezzo è bloccato tra 1.2675 e 1.2980. Da considerare comunque una svolta decisamente ribassista visto la tendenza di lungo termine ribassista. Target per i prossimi mesi a 1.1868.
Dollaro americano dollaro canadese
USDCAD, la terza major più scambiata nel forex trading online. Una valuta fortemente dipendente (dal punto di vista del CAD) dal petrolio.
Infatti, chi vuole operare su questo cambio, deve sempre considerare l’andamento del petrolio greggio e adeguarsi di conseguenza.
Parlando dal punto di vista pratico, sembra sia arrivato il momento di operare in vendita e riprendere la tendenza ribassista di lungo periodo, con due target, uno di breve a 1.2952 e uno di lungo termine a 1.2362.
Attendere comunque la fine della settimana attuale per avere una view al tempo stesso prudente e chiara.
Approfondimento
Cable al test del minimo intraday a 1.2160